Handball – Pontinia combatte ma alla fine è costretta a cedere alla Jomi Salerno

L’HC Cassa Rurale torna dalla trasferta di Salerno con una sconfitta (30-25) ma al termine di una partita equilibrata

L’HC Cassa Rurale Pontinia torna dalla trasferta di Salerno con una sconfitta (30-25) ma al termine di una partita in cui la squadra del presidente Mauro Bianchi era riuscita a restare con il naso avanti per lunghi tratti. Il primo tempo s’era chiuso con il Pontinia avanti per 12-14 ma in tutta la prima fase la squadra guidata da coach Antonj Laera aveva guidato il match (4-8, 6-8, 10-12) salvo poi cedere progressivamente alle padrone di casa che sono riuscite a riavvicinarsi per poi sorpassare con il break in avvio di secondo tempo. «Nel momento di difficoltà non siamo riusciti a reagire, abbiamo trovato meno spazi e abbiamo sbagliato diversi tiri davanti al portiere, questo ha permesso alle nostre avversarie di trovare gol facili in contropiede – ha chiarito coach Antonj Laera al termine dell’incontro – Queste sono partite difficili ed equilibrate e devono servirci da lezione e dobbiamo raggiungere in fretta la maturità: dobbiamo diventare una squadra che sa soffrire con un atteggiamento positivo durante la gara».

Anche Giovanni Nasta ha analizzato il match che ha visto il Pontinia capace di grande incisività prima di essere rimontato e superato da Mangone e compagne. «È stata una partita molto nervosa, sicuramente per l’importanza della posta in palio, la sfida è cominciata prima bene per Salerno poi siamo riusciti a esprimere un buon gioco difensivo che ci ha permesso di ricompattarci provando anche l’allungo sul vantaggio di quattro gol e, anche se Salerno trova il modo di riavvicinarci noi riusciamo a sbagliare poco davanti alla porta e chiudiamo il primo tempo in vantaggio – commenta Giovanni Nasta a caldo – Il secondo tempo si apre con un bruciante 3-0 per il Salerno che approfitta di un momento di poca collaborazione difensiva nostra e iniziamo a sbagliare consentendo alle nostre avversarie di ripartire sia in contropiede sia con azioni veloci e non riusciamo più a ritrovare la coesione difensiva». In fase offensiva il Pontinia ha trovato in Giulia Conte ed Eleonora Colloredo le più prolifiche con sette gol a testa.

«Credo che la sosta ci abbia fatto perdere l’espressione di un certo tipo di gioco che eravamo riusciti a consolidare nelle ultime uscite e che deve necessariamente prevedere pochi errori soprattuto in fase di costruzione in attacco – conclude Nasta – Visti gli altri risultati nulla è perduto ma ora non possiamo fallire per restare nel gruppo delle prime e cercheremo di riunire le idee e ritrovare la sicurezza: le collaborazioni difensive ci permettono di esprimerci al meglio aiutando anche il portiere per farlo risultare determinante come nelle partite che abbiamo». Dopo una prima parte di gara che ha visto il Pontinia avanti, nel finale di tempo Salerno accorcia, si riavvicina fino al -2 e va alla pausa con due gol da recuperare. La rimonta è completa in avvio di ripresa con due squilli della norvegese Marte Nornes: sue le reti che conducono al pari (14-14). Vantaggio campano al 37’ sul 16-15 e sprint fino al 24-19 con Ilaria Dalla Costa. Nel quarto d’ora conclusivo Pontinia cede, Salerno scappa via. Massimo vantaggio sul 27-20, poi reiterato sul 28-21 e ancora sul 29-22. Si chiude sul 30-25. Salerno centra la sesta vittoria stagionale, sale a 12 punti e sorpassa proprio la Cassa Rurale che resta a 11 punti.

Il tabellino

JOMI SALERNO – HC CASSA RURALE PONTINIA 30-25 (12-14 p.t.)
JOMI SALERNO: Pinto Pereira, Mangone 7, Dalla Costa 6, Rossomando, Avagliano, Squizziato 2, Cirino, Ronga, Danti, Ribeiro Diaz 3, Napoletano, Ciociano, Lauretti Matos, Nornes 6, Barreiro 2, Gislimberti 4. All. Ancona
HC CASSA RURALE PONTINIA: Mkadem, Sitzia, Podda 2, Saraca, Lo Biundo, Lucarini 2, Conte 7, Colloredo 7, Peppe, Stettler, Apuzzo, D’Ambrosio, Stefanelli 2, Panayotova 3, Crosta 2. All. Laera – Nasta
Arbitri: Simone e Nicolella (del. Pietraforte)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3

Basket – I nerazzurri conquistano l’ottava vittoria stagionale e restano in vetta alla classifica

La Benacquista Latina supera la Virtus Imola 79-72, al termine di una sfida intensa, combattuta e avvincente
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -