Handball – L’HC Cassa Rurale Pontinia impatta 26-26 sulla corazzata Jomi Salerno nella semifinale scudetto d’andata

La formazione pontina, grazie a un recupero notevole nel finale di partita, rischia addirittura di avere tra le mani la palla pesantissima

Finisce con un pareggio (26-26) la semifinale d’andata dei play-off scudetto del campionato di pallamano femminile tra HC Cassa Rurale Pontinia e Jomi Salerno. La formazione del presidente Mauro Bianchi, grazie a un recupero notevole nel finale di partita rischia addirittura di avere tra le mani la palla pesantissima ma non riesce a concretizzarla in un finale convulso. Il risultato resta comunque positivo per la squadra guidata dai coach Antonj Laera e Giovanni Nasta. «Secondo me abbiamo fatto una grande partita sia in difesa sia in attacco, abbiamo espresso una bella pallamano e peccato perché, con un pizzico di attenzione in più, potevamo portare la partita a casa: le ragazze sono state bravissime e hanno dimostrato che quando giocano come collettivo sanno esprimersi al massimo e sono anche piacevoli da vedere – commenta coach Antonj Laera – Ora ci prendiamo qualche momento di relax e ci prepariamo per andare a vincere a Salerno». «Idee chiare anche se abbiamo sbagliato molto davanti alla porta nonostante un grandissimo portiere avversario e abbiamo dimostrato una grande compattezza e un’aggressività che non vedevamo da molto tempo – ha aggiunto coach Giovanni Nasta – Nell’ultimo periodo è successo praticamente qualsiasi cosa negativa possibile a un gruppo giovanissimo come il nostro: abbiamo dimostrato una notevole capacità di lettura delle situazioni, abbiamo espresso un gioco interessante e ora tutto è rimandato alla sfida di sabato prossimo».

«È stata una partita molto difficile, abbiamo lottato fino alla fine e cercheremo di correggere gli errori commessi oggi nella partita di sabato prossimo – ha affermato Sandra Radovic – Sono orgogliosa delle ragazze della mia squadra, abbiamo mostrato come si gioca a pallamano e abbiamo lasciato il cuore in campo». La formazione laziale arrivava a questo appuntamento con i play-off dopo una serie di prestazioni in chiaroscuro che l’avevano portata a perdere posizioni in classifica dopo una prima parte di campionato entusiasmante che aveva visto Panayotova e compagne guidare la serie A1 femminile per un lungo periodo e con autorità. Nonostante le ultime quattro sconfitte consecutive in campionato il pubblico è stato caldissimo per tutta la durata della partita. Il match inizia con un gol del Salerno e con una istantanea esclusione di due minuti per Martina Crosta, così il Pontinia, sotto di un gol deve anche giocare immediatamente in inferiorità. Dopo tre tentativi è Radovic a insaccare per il pareggio del Pontinia: così dopo quattro minuti di gioco il risultato è tornato in parità (1-1). Il primo vantaggio delle padrone di casa arriva al 7’ con Conte che riprende il pallone scagliato sul palo da Colloredo: il Salerno pareggia con Squizziato. Equilibrio nel punteggio fino al 15’ (5-5) con il Pontinia che s’è vista parare due tiri dai sette metri, prima con Podda poi con Panayotova. A 10 minuti dal termine della prima frazione il Pontinia è sotto di quattro lunghezze: Conte dall’ala sigla la nona rete (9-12) a 8 minuti dall’intervallo, Notarianni accorcia ancora, sempre dall’ala (10-12). Il Salerno punge ancora (12-15) ma il Pontinia accorcia con Colloredo (13-15) a due minuti dall’intervallo. Rossomando fa 16 per il Salerno a 30 secondi dalla fine mentre il tiro della Radovic viene neutralizzato in qualche modo.

In avvio di secondo tempo il Salerno è ancora avanti e il Pontinia è costretto a inseguire: al 6’ Podda pizzica il Salerno con la porta sguarnita e segna il 16-18, poi Colloredo si guadagna il tiro dai sette metri che la Gomez realizza (17-18). La cubana del Pontinia, utilizzata con il contagocce per via dei postumi di un infortunio, realizza il 18-18, ancora una volta dai sette metri: dopo 8 minuti il Pontinia ha trovato il pareggio rimettendo la gara in equilibrio. A un quarto d’ora dalla fine Podda e compagne tornano torna di nuovo a meno due (19-21) poi il sottomano della Conte fa esplodere il pubblico del palazzetto dello sport Marica Bianchi (20-21). Il Salerno ringhia e torna avanti di tre gol (20-23), poi Radovic e Podda accorciano ancora (22-23) a meno 8’ dal termine. Notarianni pareggia con il 24-24 a sei minuti dalla conclusione. Radovic insacca il 26-25 per il vantaggio del Pontinia: due reti di prepotenza della giocatrice della Cassa Rurale che infiammano il pubblico. Ancora Radovic protagonista, si libera ma il potente tiro centra il palo a 60 secondi dalla fine, ma le emozioni non finiscono perché Ramazzotti è decisiva con una parata clamorosa che apre la possibilità dell’attacco al Pontinia: Laera e Nasta chiamano immediatamente il time-out per pianificare la strategia ma l’azione finale non porta a nulla di buono e il tiro di Crosta è fiacco e facilmente neutralizzato.

Il tabellino

HC CASSA RURALE PONTINIA – JOMI SALERNO 26-26 (13-16 p.t.)
HC CASSA RURALE PONTINIA: Ramazzotti, Manzo, Podda 3, Scorsini, Conte 3, Colloredo 3, Sitzia, D’Ambrosio, Cialei, Apuzzo, Notarianni 2, Geminiani, Panayotova 4, Radovic 7, Gomez 3, Crosta 1. All. Laera – Nasta
JOMI SALERNO: Stellato, Dalla Costa 7, Rossomando 5, Avagliano, Squizziato 4, Formato, Cirino, Di Giugno, Stettler Bajciova, Manojlovic 7, Chianese, Pinto Pereira, Lauretti Matos 3. All. Ancona
Arbitri: Fato – Guarini

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -