Handball – L’Adattiva Pontinia si ferma contro Salerno, sfuma la finale scudetto

Le ragazze di coach Nikola Manojlovic hanno messo in campo carattere e determinazione, ma non è bastato per avere la meglio sulle campane

L’Adattiva Pontinia esce sconfitta (22-25) dalla semifinale di spareggio contro Salerno e chiude la propria stagione. Quella giocata davanti al pubblico di casa del palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia è stata una gara combattuta, in cui le ragazze di coach Nikola Manojlovic hanno messo in campo carattere e determinazione, ma non è bastato per avere la meglio su una formazione esperta e ben organizzata come quella campana.

«Usciamo a testa alta, con l’orgoglio di chi ha dato tutto fino all’ultimo secondo. Questo risultato non cancella il cammino straordinario che abbiamo compiuto in questa stagione: tra campionato, Coppa Italia ed Europa, abbiamo portato in alto il nome di Pontinia – spiega Mauro Bianchi, presidente del Club – Grazie di cuore alle nostre ragazze, allo staff e ai tantissimi sostenitori presenti oggi: è un onore rappresentare un territorio così vicino, passionale e presente. Complimenti al Salerno per la vittoria e l’accesso alla finale».

«Abbiamo giocato una partita importante davanti a un pubblico incredibile, voglio sottolinearlo perché quello che abbiamo vissuto in questi cinque anni è stato entusiasmante – aggiunge il direttore tecnico Giovanni Nasta a fine partita – Ci dispiace aver perso davanti a tutta questa gente. A noi resta l’amaro in bocca per non essere riusciti a completare l’ultima rimonta. In questa gara 3 ci sono mancate giocatrici che hanno dato tantissimo in questi anni, però lo sport è così, in queste partite vince chi ha più gamba e riesce a gestire meglio il tutto».

La sconfitta nel match di spareggio, dopo che il Pontinia aveva vinto l’andata e perso il ritorno a Salerno, rappresenta anche la prima battuta d’arresto stagionale in casa per il club pontino. Il bilancio complessivo resta comunque positivo: una stagione ricca di momenti significativi e di crescita, sia individuale che collettiva. L’uscita di scena lascia l’amaro in bocca, ma anche la consapevolezza di aver disputato un campionato di altissimo livello.
Il match si decide nel secondo tempo, dopo un avvio molto combattuto ed equilibrato. Salerno parte forte con due gol in sequenza (0-2), ma l’Adattiva Pontinia reagisce subito e impatta sul 2-2. I ritmi sono alti, ma il Pontinia è spesso impreciso al tiro, mentre Salerno deve fare i conti con una superlativa Piantini, già più volte decisiva nei primi 12 minuti, con il punteggio fermo sul 2-3. A metà primo tempo, Salerno tenta un nuovo strappo e si porta sul 3-5, ma Radovic risponde impattando sul 5-5. Piantini compie un altro autentico miracolo su Squizziato, e Manojlovic sigla il primo vantaggio locale (6-5) al 19’. Colloredo, con una magia in caduta, firma il 7-5. Salerno pareggia ancora (7-7) e la partita si infiamma: le ospiti allungano nuovamente, ma un’ispiratissima Colloredo riporta il match sul 9-9. A due minuti dall’intervallo, Salerno è avanti 10-12; Radovic accorcia dai sette metri (11-12), ma si va al riposo con il Pontinia sotto di due (11-13).
La ripresa vede ancora Piantini protagonista tra i pali, ma Salerno cresce progressivamente sia nel gioco sia nella precisione offensiva. Al 10’ del secondo tempo, il distacco sale a cinque reti (13-18), e coach Manojlovic è costretto a chiamare time-out. Salerno resta avanti (16-20), ma il Pontinia non molla: Colloredo segna il 17-20 e Radovic accorcia ulteriormente (18-20). Gli ultimi dieci minuti sono infuocati: Radovic, implacabile dai sette metri, sigla il 20-21. Ma a cinque minuti dalla fine Squizziato realizza il 20-23, un allungo che si rivela decisivo. Il Pontinia non riesce più a ricucire: gli ultimi gol di Colloredo e Manojlovic fissano il punteggio sul 22-25 finale.
Mentre l’Adattiva Pontinia chiude così la propria stagione, il Salerno affronterà Erice nella finale scudetto, dopo che la formazione siciliana ha sconfitto Cassano Magnago in due partite.


ADATTIVA PONTINIA – JOMI SALERNO 22-25 (11-13 p.t.)

ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Peppe, Sitzia, Podda 1, Rossetto, Lauretti, Colloredo 5, Manojlovic 6, Apuzzo, D’Ambrosio, Stefanelli 2, Giardino, Radovic 6, Gomez 1, Crosta 1. All. Manojlovic.
JOMI SALERNO: Linder, Mangone 1, Dalla Costa 3, Lepori, Rossomando 5, Squizziato 3, Fabbo 4, Woller 1, Danti, Lanfredi, Lauretti, Bujnochova 2, Barreiro 5, Falser, Gislimberti. All. Vincent.
Arbitri: Giovanni Fato – Luigi Guarini

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -