Handball – Erice recupera l’HC Cassa Rurale Pontinia solo all’ultimo respiro

Un punto importante e di grande valore per la compagine pontina che sale a quota 11 nella classifica di campionato

L’HC Cassa Rurale Pontinia torna da Erice con un punto nella trasferta siciliana valida per l’ottava giornata del campionato di pallamano di serie A1 femminile. La squadra pontina, dopo aver chiuso in vantaggio (15-18) il primo tempo, è stata riacciuffata (29-29) solo all’ultimo respiro dalla superpotenza siciliana: decisivi gli ultimi sette secondi con il Pontinia avanti 28-29 grazie al tiro dai sette metri messo a segno da Lucarini, l’Erice è riuscita poi a recuperare sulla sirena con Losio. Erice, che alla vigilia si presentava con tutti i favori del pronostico e con l’obiettivo di stravincere il match, ha dovuto lottare contro la qualità e l’umiltà del Pontinia che ha dimostrato per lunghi tratti di avere ancora molto margine di crescita. 

«Come avevo dichiarato sapevamo che sarebbe stata una partita complicata e siamo stati bravi a non perderci nei momenti di difficoltà restando compatti e lucidi, riuscendo a portare gli episodi a nostro favore fino a sette secondi dalla fine, dopo aver rimontato tre gol nel finale – ha spiegato il coach Antonj Laera – siamo contenti per il punto ma abbiamo molto rammarico perché con un pizzico di attenzione in più potevamo portare a casa il bottino pieno. Dal punto di vista tecnico e mentale devo sottolineare con forza che siamo molto soddisfatti di queste ragazze e di quello che fanno vedere».

Il Pontinia è avanti +3 alla pausa poi nel finale Erice recupera e supera il Pontinia (28-25 dopo 55’) ma le gialloblu, nel momento di maggiore difficoltà, reagiscono con un parziale di 3-0 finalizzato da Lucarini (28-28). Poi i fuochi d’artificio conclusivi: la palla persa da Storozhuk all’uscita dal time-out, il +1 dai sette metri ancora di Lucarini e il pari fulmineo di Losio.

«Sono orgoglioso delle nostre guerriere perché ha funzionato tutto quello che avevamo preparato contro questa corazzata pazzesca, grande Mkadem ma grandissime tutte le giocatrici perché hanno contribuito a questo grande risultato – ha aggiunto il direttore tecnico Giovanni Nasta – ho visto una grande reazione dopo la gara persa sabato scorso. Non era assolutamente facile la gestione e l’applicazione di ognuna di loro, grande il mio collega Laera sempre lucido. Sono vecchio, ne ho viste e vissute tante, ma proprio per questo sono molto orgoglioso di tutte le ragazze con la maglia del Pontinia. L’avevamo vinta, poi persa, poi rivinta, recriminiamo qualcosa ma va bene così, potevano vincere anche loro che non hanno mai mollato. Onore anche alle nostre avversarie».

Con questo risultato il Pontinia sale a 11 punti nella classifica del massimo campionato di pallamano femminile. «Restiamo con l’amaro in bocca ma siamo consapevoli che un punto a Erice è sicuramente importante e, in questa partita, abbiamo dimostrato ancora una volta che non siamo di meno a nessuno – chiarisce Giovanna Lucarini – c’è ancora tanto da lavorare, la strada da fare è ancora lunga così com’è lungo il campionato ma dobbiamo ripartire da qui per lavorare sui nostri punti deboli e rinforzare i punti di forza. S’è visto un buon primo tempo e il risultato lo testimonia, abbiamo avuto una decina di minuti di difficoltò con la marcatura a uomo ma poi ci siamo riscattate e abbiamo lottato fino alla fine».

Eleonora Colloredo, con otto reti messe a segno, è stata la top-scorer. «Sapevamo che sarebbe stata una partita tosta ma abbiamo giocato dando il massimo sempre – ha spiegato la giocatrice del Pontinia – loro sono una squadra con delle giocatrici di rilievo e penso che quello che abbiamo fatto è stato grazie alla forza di tutta la squadra: potevamo vincere ci siamo distratte sul finale ma penso che un pareggio contro questa squadra sia un buon punto di partenza. Siamo una squadra giovane che vuole fare bene passo dopo passo questo è stato il primo. Abbiamo preparato bene la partita durante la settimana a e stiamo crescendo giorno dopo giorno».

ERICE – HC CASSA RURALE PONTINIA 29-29 (15-18 p.t.)

ERICE: Ramazzotti, Masson, Bernabei, Notarianni, Coppola, Tarbuch 3, Losio 2, Basolu, Pugliara 5, Manojlovic 6, Farisé, Benincasa, Iacovello, Nkou 3, Storozhuk 2, Ekoh 8. All. Manojlovic

HC CASSA RURALE PONTINIA: Mkadem, Sitzia, Podda 6, Saraca, Lo Biundo, Lucarini 5, Conte 5, Colloredo 8, Stettler, D’Ambrosio, Stefanelli 3, Panayotova 2, Crosta. All. Laera – Nasta

Arbitri: Carrino e Pellegrino (del. Chiarello)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -