Handball, Cassa Rurale Pontinia al lavoro in vista della partita contro il Mestrino

Intanto nei giorni scorsi le giocatrici a hanno continuato il progetto nelle scuole visitando l’Istituto comprensivo Nettuno III

Con il campionato di pallamano femminile di serie A1 fermo per gli impegni delle squadre nazionali, a Pontinia si lavora a ranghi ridotti con le giocatrici che sono rimaste a disposizione dei coach Antonj Laera e Giovanni Nasta. In questo momento Luisella Podda è impegnata con la Nazionale seniores in Portogallo con l’obiettivo di centrare la qualificazione ai prossimi campionati europei, Marinela Panayotova è impegnata con la nazionale della Bulgaria mentre nel giro della nazionale italiana Under 20 ci sono anche Michela Notarianni, Giulia Conte e Martina Sitzia.

«Dopo la lunga striscia di 14 vittorie di fila la squadra ha subìto due sconfitte consecutive, ora la pausa servirà a lavorare con l’obiettivo di riprendere nella maniera migliore possibile – spiega il presidente Mauro Bianchi – stiamo lavorando parallelamente anche a strutturare ancora meglio la società, il nostro settore giovanile continua a crescere e sono molto importanti le aperture che la società sta pianificando con il mondo della scuola».

Podda e compagne torneranno in campo in occasione della partita del 18 marzo prossimo, in casa, con il Mestrino. Intanto nei giorni scorsi le giocatrici dell’HC Cassa Rurale Pontinia hanno continuato il progetto nelle scuole visitando l’Istituto comprensivo Nettuno III nella sede di San Francesco in via della Liberazione. Suleiky Gomez, Sandra Radovic e Martina Sitzia sono stati accolti dalla dirigente scolastica Ramona Bica e dai docenti del dipartimento di scienze motorie composto da Alessandro Fonte, Laura Michetti e Giuseppe De Vita che hanno partecipato attivamente all’incontro che ha permesso agli studenti di conoscere il mondo della pallamano ma anche il percorso di vita e professionale delle giocatrici del Pontinia. «Ci siamo divertite molto a raccontare la nostra vita quotidiana divisa tra l’impegno sportivo e il resto delle cose – ha spiegato Martina Sitzia, portiere del Pontinia che è anche una studentessa universitaria – mi ha fatto piacere incontrare gli studenti e spiegare che si può coniugare il percorso sportivo a quello di studi: abbiamo anche raccontato i dettagli e le curiosità della pallamano e ho notato che i ragazzi hanno apprezzato molto». Molto divertite e coinvolte anche la Gomez e la Radovic: la prima ha spiegato il suo viaggio da Cuba all’Europa con i grandi appuntamenti sportivi che hanno scandito la sua carriera mentre la Radovic ha spiegato il percorso di crescita sia personale sia sportiva con i tanti paesi visitati per lei che parla anche cinque lingue. L’HC Cassa Rurale Pontinia, nelle scorse settimane, ha concluso un ciclo di 16 lezioni che hanno visto protagonista la società, rappresentata da coach Antonj Laera e, in qualche circostanza, anche con qualche giocatrice della prima squadra. Le lezioni hanno raggiunto lo scopo di introdurre le basi della pallamano agli studenti del liceo sportivo Giulio Cesare di Sabaudia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pugilato – Gli under 19 più forti d’Italia a Caivano, Boxe Latina presente con Mattia Turrin

Il torneo "Maglia Azzurra" è dedicato alla memoria del maestro Domenico Brillantino e si svolgerà presso il centro sportivo "Pino Daniele"

Volley – Sfida decisiva per Sabaudia contro Sorrento

All’andata, nel match giocato a Sorrento, il Sabaudia non è riuscita a compiere l’impresa che ora dovrà per forza di cose provare a fare

Serie C – Pareggio prezioso per il Latina a Sorrento

Al vantaggio dei padroni di casa con Guadagni risponde la marcatura del pontino Saccani per il definitivo 1-1

Futsal – Il Conit Cisterna punta il Velletri per lo sprint finale del campionato

Mister Giuliani: "Il destino è ancora nelle nostre mani, recuperiamo qualche giocatore e chiudiamo la regular-season"

Basket – Benacquista, arriva Chiusi per il primo match dopo la sosta

I pontini, reduci dal successo nello scontro diretto con Cassino, hanno attualmente 14 punti in classifica seguiti soltanto da Rieti

Ventotene ospita la regata “La Manifesto” – Edizione Vele Storiche tra il 25 e il 27 giugno 2025

Una competizione affascinante che vedrà la partecipazione di imbarcazioni storiche, celebrando il legame tra Ventotene e la navigazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -