“Hai notizie in famiglia della Prima Guerra Mondiale?”, parte l’iniziativa di Pro Loco Fondi e Archivio della Memoria del ‘900

L’invito è rivolto a tutti i cittadini di consegnare alle due associazioni testimonianze dei loro cari protagonisti della Guerra 1915-1918

Raccogliamo insieme la memoria della Prima Guerra mondiale per onorare le vittime fondane, ben 200 giovani ventenni su una popolazione di 10.000 persone alla vigilia della guerra. Trascorsi ormai oltre cento anni dagli eventi del Primo conflitto mondiale, soffocati i clamori della Grande guerra da nuovi dolori e distruzioni, L’Archivio della Memoria del ‘900 della Città di Fondi e l’Associazione Pro Loco Fondi desiderano onorare, pubblicamente, i giovani Fondani che furono immolati all’Amor patrio. In Italia si contava una popolazione di 36 milioni di abitanti, 651 mila i militari caduti e 589 mila i civili morti per un totale di 1 milione e 240 mila.

L’invito è rivolto a tutti i cittadini di Fondi a contattare le due associazioni per consegnare foto e lettere, raccontare aneddoti, confidare un dolore relativo ai loro cari protagonisti della Guerra 1915-1918. Tutti i preziosi ricordi si uniranno ai documenti già in possesso dell’Archivio ricercati per consegnare alle generazioni una “memoria” che non può essere dimenticata, ma onorata. Tutti noi vogliamo la Pace, soprattutto oggi alla luce dei tanti conflitti in atto nel mondo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -