Guida in stato di stato di ebbrezza e occupazione abusiva di suolo pubblico: il bilancio dei controlli

Controlli da parte dei carabinieri tra Formia e tutto il sud pontino. Diverse denunce anche per possesso di stupefacenti

Nel corso della serata di sabato 13 e domenica 14 aprile 2024 a Formia, i Carabinieri della Compagnia di Formia, hanno svolto un servizio di controllo straordinario su tutta la giurisdizione della Compagnia Carabinieri di Formia finalizzato a contrastare reati in genere. I Carabinieri dei reparti dipendenti hanno deferito in stato di libertà alle competenti Autorità Giudiziarie e amministrative:

  • Un 42enne, residente a San Sosti, già gravato da precedenti di polizia, per guida in stato di ebrezza. Il predetto è stato notato circolare in maniera incerta e zigzagando tra le due corsie, mettendo in pericolo non solo la sua incolumità ma soprattutto quella degli altri utenti della strada. Sulla scorta di ciò l’equipaggio del N.O.R.M – Aliquota Radiomobile di Formia, ha intercettato l’auto all’altezza della Tomba di Cicerone ed ha proceduto a controllo dei titoli di guida e certificato assicurativo sottoponendo poi il conducente ad accertamento alcolometrico che ha restituito esito positivo (2,1 mg/l). È stato dunque deferito alla Procura di Cassino ai sensi dell’art. 186 c.2 cds ed è scattato il contestuale ritiro immediato della patente con segnalazione alla competente Prefettura.
  • Un 34enne residente a Gaeta, amministrativamente per occupazione abusiva di suolo pubblico. Il predetto è il titolare di un locale notturno e nella fattispecie all’uomo è stato contestato il mancato rispetto dell’art.85 c.2° lett.c Legge Regionale del Lazio, 06/11/2019, il n.22 del Testo Unico del Commercio poichè occupava l’area antistante al locale, suolo pubblico, senza alcuna autorizzazione per mq. 37 mediante una struttura portante in legno con altezza di m.2,70. Al proprietario veniva intimato di ripristinare l’area con lo smontaggio della struttura anzidetta. Sanzione erogata di euro 5.000 con segnalazione al Comune di Formia per l’applicazione dell’art. 85 c.5° del Testo Unico che prevede la chiusura temporanea del locale per recidiva.
  • Un 24enne residente a Cellone, gravato da precedenti di polizia, per essere stato trovato in possesso di 1 spinello già confezionato di marijuana;
  • un 27enne residente a Caserta, gravato da precedenti di polizia, per essere stato trovato in possesso di gr 0,2 di hashish
  • un 42enne residente a Piedimonte San germano, per essere stato trovato in possesso di gr 1 di cocaina;
  • un 18enne residente a Castelforte, per essere stato trovato in possesso di gr 0,7 di hashish;
  • un 62enne residente a Minturno, gravato da precedenti di polizia, per essere stato trovato in possesso di gr 2 di hashish
  • un 23enne risedente a Sessa Aurunca, per essere stato trovato in possesso di gr 0,7 di hashish;
  • un 25enne residente a Formia, per essere stato trovato in possesso di gr 0,5 di hashish;
  • un 25enne residente a Formia, per essere stato trovato in possesso di gr 0,6 di hashish.

Nella medesima circostanza, sono stati effettuati altresì:

  • 78 controlli di autoveicoli;
  • 105 persone controllate;
  • 18 contravvenzioni al codice della strada;
  • 2 patenti ritirate per guida pericolosa;
  • 25 controlli di soggetti sottoposti a provvedimenti giudiziari.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -