Stabilimenti balneari senza bagnini e scarsa sicurezza in mare: Guardia Costiera in azione

Fine settimana lungo di lavoro per gli uomini e le donne della Guardia Costiera pontina in mare e sulle spiagge

Fine settimana lungo di lavoro per gli uomini e le donne della Guardia Costiera pontina in mare e sulle spiagge. Nel pomeriggio di venerdì 5 agosto due mezzi nautici dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Terracina hanno prestato assistenza ad uno yacht in difficoltà di manovra in fase di rientro in porto, assicurando all’Unità la necessaria cornice di sicurezza durante tutta la fase di ingresso nonostante l’intensa traffico marittimo all’imboccatura.

Sempre venerdì, è proseguita l’attività di controllo sui litorali, a tutela della sicurezza dei bagnanti e del coretto uso del demanio marittimo: a Terracina un controllo congiunto con la Polizia Locale, ha permesso di sottoporre a sequestro uno stabilimento balneare, essendo stata riscontrata la presenza di strutture e manufatti privi del necessario titolo autorizzativo demaniale.

Contemporaneamente, a Sabaudia, personale della locale Delegazione di Spiaggia ha elevato un Verbale amministrativo nei confronti del titolare di uno stabilimento balneare, dal momento che la struttura era aperta senza assicurare il necessario sevizio di salvataggio.

Nella giornata di sabato 6 agosto, analoga condotta illecita è stata contestata dai militari dell’Ufficio Locale Marittimo di San Felice Circeo nei confronti di uno stabilimento balneare, anche in questo caso aperto in assenza del bagnino.

Anche l’attività di diporto nautico è stata oggetto di controlli; ancora sabato 6 agosto, l’equipaggio della Motovedetta di polizia marittima della Guardia Costiera di Terracina ha sanzionato due diportisti per aver navigato all’interno della fascia riservata alla balneazione; nei confronti di un terzo diportista, sorpreso a navigare senza la copertura assicurativa obbligatoria, sono scattati la sanzione amministrativa ed sequestro del mezzo nautico.

L’indomani, domenica 7 agosto, un mezzo navale dell’Ufficio Locale Marittimo di San Felice Circeo ha poi elevato un ulteriore verbale amministrativo al conduttore di una unità da diporto che navigava in mancanza dei documenti di bordo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Due nuove funzionarie per la Questura di Latina

Entrambe giovanissime, provengono dal 113° Corso di Formazione per Commissari della Polizia di Stato concluso il 9 giugno

Scossa sui Lepini, alle 6:30 terremoto con epicentro a Sezze

Momenti di paura per i cittadini che hanno avvertito la scossa in diverse zone del comune, dal centro storico allo scalo

Violenza sessuale e fuga dai domiciliari: finisce in cella 49enne di Sezze

L'episodio di violenza sessuale è avvenuto nel dicembre 2024. L'uomo era già stato arrestato lo scorso 12 giugno

Strattona una donna e le ruba la borsa, poi rapina una ragazza: braccato e arrestato malvivente in fuga

Ieri il primo furto. Oggi lo stesso uomo avrebbe rapinato una ragazza dell'auto tra Prossedi e Amaseno. Poco fa l'arresto

Blitz del Nas nei centri estetici in provincia, 9 strutture irregolari: scattano sanzioni e chiusure

Irregolarità tra Latina, San Felice Circeo, Terracina e Pontinia. Controlli serrati per la tutela della salute dei clienti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -