Gruppi appartamento per persone con disabilità: l’avviso pubblico

Il Comune di Aprilia ha approvato un avviso pubblico per la ricerca di immobili da destinare all'alloggio di persone affette da disabilità

L’amministrazione comunale informa che con Determinazione numero 9 del 10.01.2023 è stato approvato l’Avviso Pubblico per la Manifestazione di interesse per l’individuazione di immobili da destinare alla realizzazione di gruppi appartamento per la coabitazione di persone con disabilità. Il Gruppo Appartamento è una forma di residenzialità che promuove la convivenza tra persone all’interno di alloggi di civile abitazione, dove vengono garantiti interventi socio-educativo-assistenziali. “Si tratta di una progettualità sociale caratterizzata da una dimensione tipicamente familiare, spiega l’assessora alle Politiche sociali Francesca Barbaliscia, un servizio che accoglie persone maggiorenni con disabilità prive di nucleo familiare o per le quali la permanenza nel nucleo familiare sia temporaneamente o permanentemente impossibilitata. L’Avviso Pubblico rientra nelle azioni di investimento finanziate dal Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR)”.  

Il finanziamento previsto ha lo scopo di realizzare percorsi di autonomia per 12 persone con disabilità, attraverso la costruzione di progetti personalizzati di inclusione sociale e lavorativa correlati all’abitare in autonomia. “All’interno degli alloggi, spiega ancora l’assessora Barbaliscia, vengono svolte tutte le attività tipiche di un nucleo famigliare sotto la guida, la supervisione e talvolta anche l’aiuto concreto di personale socio-educativo professionale. Il servizio mira al potenziamento, recupero e mantenimento delle capacità psico-motorie, cognitive, socio-relazionali ed espressive delle persone inserite, per raggiungere massimi livelli di autonomia possibile e un globale miglioramento della qualità della vita”.

Con questo Avviso, il Comune di Aprilia da avvio ad una ricognizione del patrimonio edilizio abitativo circoscritta al proprio territorio, per individuare 2 unità immobiliari da destinare ad alloggi “gruppo appartamento” per la co-abitazione di persone con disabilità, residenti nei Comuni del Distretto LT1. I soggetti interessati possono prendere visione dell’Avviso nella sezione Amministrazione Trasparente/Bandi di gara e contratti/Avvisi accessibile attraverso il sito del Comune di Aprilia www.comune.aprilia.lt.it. Il termine per la presentazione delle domande è fissata alle ore 18:00 del 10.02.2023. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -