Grandine, Coldiretti chiede l’intervento della Regione e si valuta lo stato di calamità

Il direttore: "Le ripercussioni dei cambiamenti climatici sulle produzioni sono considerevoli e stanno provocando un calo dei raccolti"

Coldiretti Latina chiede l’intervento della Regione Lazio per valutare i danni causati alle coltivazioni dalla violenta grandinata, che si è abbattuta sul territorio lo scorso sabato. Numerose le segnalazioni arrivate soprattutto da Fondi e Terracina, in particolare dalle località Barchi e Monte San Biagio. Tra le colture più colpite ortaggi a campo aperto, fragole ma anche frutteti, vigneti ed oliveti. I responsabili della federazione provinciale di Coldiretti hanno subito contattato gli uffici dell’area decentrata della Regione Lazio per chiedere la valutazione dei danni subiti dagli agricoltori.

“La situazione è critica – spiega il direttore di Coldiretti Latina, Carlo Picchi – I nostri agricoltori hanno dovuto affrontare quest’anno, già altre criticità causate dai cambiamenti climatici, che solo nel Lazio hanno provocato danni per oltre 250 milioni di euro. Abbiamo segnalato subito quanto accaduto agli uffici competenti della Regione, affinché dei periti possano valutare l’entità dei danni. Stiamo valutando la richiesta dello stato di calamità”.

Gli effetti dei cambiamenti climatici sulle produzioni rischiano di favorire l’importazione di prodotti dall’estero, non sicuri come quelli Made in Italy. L’invito di Coldiretti Latina, infatti, è quello di scegliere i prodotti locali che riducono i passaggi da produttore a distributore e favorire l’acquisto di prodotti a KM0 per sostenere le aziende e i loro prodotti, che sono espressione delle eccellenze dei nostri territori e rappresentano la nostra distintività.

“Le ripercussioni dei cambiamenti climatici sulle produzioni – spiega il segretario di zona di Coldiretti Latina a Fondi – sono considerevoli e stanno provocando inevitabilmente un calo dei raccolti. Solo tra le zone di Terracina e Fondi, le più colpite, dovranno essere sostituite migliaia di giovani piante danneggiate dalla violenta grandinata, che ha causato ingenti danni anche ai frutteti, ai vigneti e oliveti, oltre che agli ortaggi in campo aperto. Assistiamo ad una tropicalizzazione del clima che sta ormai diventando la normalità, ma è necessario intervenire per fronteggiare queste situazioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -