Grande successo per i “Giorni dell’Appia”, la Provincia di Latina a sostegno del 60° sito Unesco

A partecipare i Comuni di Cisterna, Norma, Sezze, Sermoneta, Terracina, Fondi, Monte San Biagio, Gaeta, Formia e Minturno

Una domenica ricca di eventi lungo tutto il percorso della Via Appia pontina celebra l’Appia Day e conclude “I Giorni dell’Appia”, voluto dalla Provincia di Latina insieme ai Comuni e agli Enti della Cabina di Regia, nata a sostegno della candidatura a Patrimonio Unesco del sito della “Via Appia. Regina Viarum”. “ Con questo weekend interamente dedicato all’Appia e al suo variegato patrimonio abbiamo voluto dare un esempio di sinergia tra le Istituzioni e promuovere quel modello di governance territoriale che ci siamo prefissati come Provincia al momento della costituzione della Cabina di Regia – ha commentato il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli a margine delle iniziative – Per questo ringrazio i Comuni che hanno accolto il nostro invito, la Direzione regionale Musei Nazionali Lazio, Ente Parco Riviera di Ulisse, Il Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e tutte le istituzioni che hanno recepito l’istanza dei territori e si sono impegnati per offrire iniziative culturali di rilievo. È stato affascinante ripercorrere i siti dell’Appia Antica, partecipare a questo fermento culturale che il riconoscimento Unesco ha attivato e soprattutto riconoscere nella regina delle vie quel collante prezioso di cui una Provincia così ampia aveva bisogno per riconoscersi unita da una storia millenaria e potente, che l’attraversa, la mette in comunicazione e valorizza tempi e luoghi diversi”.

A partecipare a “I Giorni dell’Appia” i comuni di Cisterna di Latina, Norma, Sezze, Sermoneta, Terracina, Fondi, Monte San Biagio, Gaeta, Formia e Minturno. I centri storici si sono animati di visite guidate che hanno permesso una lettura storica di gran pregio, mettendo in rapporto aree archeologiche e musei cittadini, senza dimenticare i sentieri poco conosciuti o quelle aree non sempre aperte al pubblico. Trekking urbano, laboratori didattici, percorsi guidati ma anche aperture straordinarie di luoghi non sempre accessibili, mostre che raccolgono i luoghi più iconici dell’Appia nell’immaginario comune e poi momenti di grande approfondimento culturale e scientifico sono stati gli eventi proposti dalle singole amministrazioni, sotto la guida della Provincia che ha sostenuto la realizzazione delle iniziative. Ed è proprio durante l’evento ospitato nella Sala Consiliare del Comune di Cisterna di Latina, che il Presidente della Provincia, alla presenza dell’Ufficio Unesco del MiC e della Sovraintendenza Archeologica SABAP delle Provincie di Frosinone e Latina, ha voluto ripercorrere le tappe che hanno portato al riconoscimento Unesco, il grande lavoro svolto dalle istituzioni locali e il dispiacere di un riconoscimento mutilato, che ha visto l’esclusione del tratto dell’area nord della Provincia:

“Abbiamo iniziato con la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa a sostegno della candidatura del sito un grande lavoro di collaborazione istituzionale, in cui abbiamo focalizzato obiettivi comuni e una strategia di sviluppo territoriale univoca, che esaltasse l’identità di questa Provincia, conservando le peculiarità specifiche di ogni luogo, senza rinunciare a quel concetto d’insieme che serviva a dare la dimensione del grande patrimonio custodito. Lo abbiamo fatto lavorando insieme, costruendo insieme attrattive e servizi, che rafforzassero la credibilità di un sito, arrivato ora, non solo ad essere Patrimonio Unesco, ma soprattutto quel volano di crescita tanto atteso. Il nostro obiettivo ora come Provincia è non disperdere il grande lavoro fatto, ma adoperarci insieme per dare credibilità al riconoscimento ottenuto, coinvolgendo anche le aree escluse, e costruendo insieme un programma di iniziative che questi Giorni dell’Appia hanno solo anticipato. Ci aspetta ora un nuovo impegno, quello che abbiamo preso con Ministero e con l’Unesco, di valorizzare, tutelare e promuovere la Bellezza che ci circonda. A tal proposito, la prossima settimana incontreremo il Ministero e insieme discuteremo delle prossime azioni da mettere in campo perché il nostro impegno non è ancora esaurito ed è forte la volontà di creare nuove vie di sviluppo a questo ambizioso progetto che ci ha unito.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -