Grande attesa per il Giubileo del Dipendente Pubblico dedicato a tutti i dipendenti del pubblico impiego

L’evento ha l’obiettivo di celebrare l’impegno, la dedizione e l’innovazione di coloro che svolgono servizi rivolti ai cittadini

Si terrà giovedì 19 giugno 2025 il Giubileo del Dipendente Pubblico, una giornata dedicata a tutti i lavoratori del pubblico impiego della provincia di Latina e agli amministratori. L’evento, che ha l’obiettivo di celebrare l’impegno, la dedizione e l’innovazione di coloro che svolgono servizi rivolti ai cittadini, è organizzato dal servizio Turismo del Comune di Latina. In seguito a una delibera di giunta approvata su indirizzo dell’assessore Gianluca Di Cocco si è messa in moto la macchina amministrativa finalizzata a coinvolgere tutti i comuni della provincia di Latina, la Asl, le sedi territoriali dei Ministeri presenti sul territorio, la Provincia di Latina e gli altri enti pubblici che hanno risposto positivamente. 

L’evento avrà inizio alle ore 10.30 con un momento di raccoglimento sotto al palazzo comunale. I Sindaci dei comuni della provincia, accompagnati dai rispettivi gonfaloni, il Prefetto Vittoria Ciaramella, il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, i comandanti delle forze dell’ordine e le altre autorità del territorio, oltre al personale, sfileranno in processione con in testa un dipendente che porterà una croce. Lungo il tragitto sono previsti canti e preghiere e, all’arrivo presso la Cattedrale San Marco di Latina, sarà celebrata dal vescovo Mariano Crociata la Santa Messa che impartirà la benedizione solenne a tutti i partecipanti con annessa indulgenza plenaria.

“Questa giornata rappresenta un riconoscimento simbolico, ma significativo, per chi ogni giorno lavora al servizio della collettività – dichiara il Sindaco di Latina Matilde Celentano -. Celebrare il Giubileo del Dipendente Pubblico significa valorizzare la centralità del lavoro pubblico come presidio di legalità, competenza e vicinanza ai cittadini. È un’occasione di riflessione e gratitudine che condividiamo con l’intera comunità provinciale nell’anno del Giubileo, in cui Leone XIV è stato eletto Papa. Gli uffici del servizio Turismo hanno già provveduto a inviare gli inviti e siamo orgogliosi dell’ampia partecipazione annunciata. Ricordiamo comunque che l’evento è aperto a tutti i dipendenti pubblici”.

“Abbiamo voluto fortemente questo momento – sottolinea l’assessore al Turismo Gianluca Di Cocco – perché crediamo nella necessità di restituire visibilità e senso di appartenenza a chi ogni giorno è impegnato, spesso in silenzio, nel garantire servizi fondamentali alla popolazione. La partecipazione ampia di enti e istituzioni ci conferma quanto sia sentita l’importanza di riscoprire, anche attraverso momenti simbolici e spirituali, il valore del servizio pubblico. Ringrazio gli uffici e tutti coloro che stanno contribuendo alla realizzazione di questo evento, che mira a rafforzare il legame tra istituzioni e cittadini”.

Al Giubileo del Dipendente Pubblico seguirà il Giubileo dedicato ai bambini, che coinvolgerà le classi quarte e quinte delle scuole primarie, il Giubileo del viaggiatore giubilare e dei cittadini e la processione di Stella Maris.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -