Grande attesa per il Giubileo del Dipendente Pubblico dedicato a tutti i dipendenti del pubblico impiego

L’evento ha l’obiettivo di celebrare l’impegno, la dedizione e l’innovazione di coloro che svolgono servizi rivolti ai cittadini

Si terrà giovedì 19 giugno 2025 il Giubileo del Dipendente Pubblico, una giornata dedicata a tutti i lavoratori del pubblico impiego della provincia di Latina e agli amministratori. L’evento, che ha l’obiettivo di celebrare l’impegno, la dedizione e l’innovazione di coloro che svolgono servizi rivolti ai cittadini, è organizzato dal servizio Turismo del Comune di Latina. In seguito a una delibera di giunta approvata su indirizzo dell’assessore Gianluca Di Cocco si è messa in moto la macchina amministrativa finalizzata a coinvolgere tutti i comuni della provincia di Latina, la Asl, le sedi territoriali dei Ministeri presenti sul territorio, la Provincia di Latina e gli altri enti pubblici che hanno risposto positivamente. 

L’evento avrà inizio alle ore 10.30 con un momento di raccoglimento sotto al palazzo comunale. I Sindaci dei comuni della provincia, accompagnati dai rispettivi gonfaloni, il Prefetto Vittoria Ciaramella, il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, i comandanti delle forze dell’ordine e le altre autorità del territorio, oltre al personale, sfileranno in processione con in testa un dipendente che porterà una croce. Lungo il tragitto sono previsti canti e preghiere e, all’arrivo presso la Cattedrale San Marco di Latina, sarà celebrata dal vescovo Mariano Crociata la Santa Messa che impartirà la benedizione solenne a tutti i partecipanti con annessa indulgenza plenaria.

“Questa giornata rappresenta un riconoscimento simbolico, ma significativo, per chi ogni giorno lavora al servizio della collettività – dichiara il Sindaco di Latina Matilde Celentano -. Celebrare il Giubileo del Dipendente Pubblico significa valorizzare la centralità del lavoro pubblico come presidio di legalità, competenza e vicinanza ai cittadini. È un’occasione di riflessione e gratitudine che condividiamo con l’intera comunità provinciale nell’anno del Giubileo, in cui Leone XIV è stato eletto Papa. Gli uffici del servizio Turismo hanno già provveduto a inviare gli inviti e siamo orgogliosi dell’ampia partecipazione annunciata. Ricordiamo comunque che l’evento è aperto a tutti i dipendenti pubblici”.

“Abbiamo voluto fortemente questo momento – sottolinea l’assessore al Turismo Gianluca Di Cocco – perché crediamo nella necessità di restituire visibilità e senso di appartenenza a chi ogni giorno è impegnato, spesso in silenzio, nel garantire servizi fondamentali alla popolazione. La partecipazione ampia di enti e istituzioni ci conferma quanto sia sentita l’importanza di riscoprire, anche attraverso momenti simbolici e spirituali, il valore del servizio pubblico. Ringrazio gli uffici e tutti coloro che stanno contribuendo alla realizzazione di questo evento, che mira a rafforzare il legame tra istituzioni e cittadini”.

Al Giubileo del Dipendente Pubblico seguirà il Giubileo dedicato ai bambini, che coinvolgerà le classi quarte e quinte delle scuole primarie, il Giubileo del viaggiatore giubilare e dei cittadini e la processione di Stella Maris.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -