Grande accoglienza a San Marco dei Cavoti per la reliquia di San Giovanni Paolo II

A consegnare l’ostensorio, al sindaco del piccolo centro del Sannio, Angelo Marino, è stato l'assessore del Comune di Latina Andrea Chiarato

La reliquia di San Giovanni Paolo II, esposta per 10 giorni presso la Cattedrale San Marco e la cappellina del Redentore ha lasciato Latina per raggiungere San Marco dei Cavoti, in provincia di Benevento.

A consegnare l’ostensorio, al sindaco del piccolo centro del Sannio, Angelo Marino, è stato l’assessore del Comune di Latina Andrea Chiarato, delegato dal sindaco Matilde Celentano per l’iniziativa che rientra nella programmazione 2025 della Rete delle Città Marciane.

Nel comune beneventano, la preziosa reliquia è stata esposta presso la chiesa madre dedicata a San Marco Evangelista e dove ieri sera il parroco don Luigi Ulano ha celebrato la Santa Messa alla presenza delle autorità cittadine e dell’ambasciatrice della Rete Marciana Anna Colarusso.

Per l’occasione, l’assessore Chiarato dopo aver portato i saluti del sindaco Celentano e della città di Latina al sindaco Marino e alla comunità di San Marco dei Cavoti, ha rivolto un sentito ringraziamento alle Diocesi finora interessate dal pellegrinaggio della reliquia, quelle di Latina, Teggiano e Benevento, nelle persone dei vescovi, monsignor Mariano Crociata, monsignor Antonio De Luca e monsignor Felice Accrocca.

“La Rete delle Città Marciane che ad oggi conta 25 municipalità – ha affermato Chiarato – consente ai Comuni aderenti come il nostro, che condividono il culto di San Marco, di instaurare relazioni istituzionali finalizzate alla promozione dei territori attraverso iniziative culturali e turistiche-religiose. Anche nel Sannio si è parlato di Latina. Ringrazio il sindaco Marino e la comunità di San Marco dei Cavoti per l’accoglienza ricevuta. Prossimo appuntamento della Rete è per il 14 e 15 marzo quando tutte le amministrazioni comunali aderenti parteciperanno all’udienza di Papa Francesco per il Giubileo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -