Grande accoglienza a San Marco dei Cavoti per la reliquia di San Giovanni Paolo II

A consegnare l’ostensorio, al sindaco del piccolo centro del Sannio, Angelo Marino, è stato l'assessore del Comune di Latina Andrea Chiarato

La reliquia di San Giovanni Paolo II, esposta per 10 giorni presso la Cattedrale San Marco e la cappellina del Redentore ha lasciato Latina per raggiungere San Marco dei Cavoti, in provincia di Benevento.

A consegnare l’ostensorio, al sindaco del piccolo centro del Sannio, Angelo Marino, è stato l’assessore del Comune di Latina Andrea Chiarato, delegato dal sindaco Matilde Celentano per l’iniziativa che rientra nella programmazione 2025 della Rete delle Città Marciane.

Nel comune beneventano, la preziosa reliquia è stata esposta presso la chiesa madre dedicata a San Marco Evangelista e dove ieri sera il parroco don Luigi Ulano ha celebrato la Santa Messa alla presenza delle autorità cittadine e dell’ambasciatrice della Rete Marciana Anna Colarusso.

Per l’occasione, l’assessore Chiarato dopo aver portato i saluti del sindaco Celentano e della città di Latina al sindaco Marino e alla comunità di San Marco dei Cavoti, ha rivolto un sentito ringraziamento alle Diocesi finora interessate dal pellegrinaggio della reliquia, quelle di Latina, Teggiano e Benevento, nelle persone dei vescovi, monsignor Mariano Crociata, monsignor Antonio De Luca e monsignor Felice Accrocca.

“La Rete delle Città Marciane che ad oggi conta 25 municipalità – ha affermato Chiarato – consente ai Comuni aderenti come il nostro, che condividono il culto di San Marco, di instaurare relazioni istituzionali finalizzate alla promozione dei territori attraverso iniziative culturali e turistiche-religiose. Anche nel Sannio si è parlato di Latina. Ringrazio il sindaco Marino e la comunità di San Marco dei Cavoti per l’accoglienza ricevuta. Prossimo appuntamento della Rete è per il 14 e 15 marzo quando tutte le amministrazioni comunali aderenti parteciperanno all’udienza di Papa Francesco per il Giubileo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -