Gradimento dei Sindaci, Matilde Celentano prima donna in classifica

"C’è ancora molto da fare e dobbiamo ascoltare attentamente le esigenze dei cittadini per continuare a crescere e migliorare"

“La classifica del gradimento dei Sindaci, realizzata dal Sole 24 Ore, mi vede al quarto posto a pari merito con i primi cittadini di Treviso, Novara, Mantova, Imperia, Ragusa e Venezia. Su tutti i comuni capoluogo di provincia analizzati, inoltre, sono la prima donna in classifica.

Ai cittadini, che ringrazio ancora una volta, è stato chiesto di dare un giudizio complessivo sull’operato del Sindaco e se, in caso di nuove elezioni già domani, tornerebbero a votare per l’attuale primo cittadino.

Questo riconoscimento, che riflette non solo il mio impegno personale, ma soprattutto il lavoro collettivo dell’amministrazione, testimonia l’efficacia delle politiche che abbiamo implementato e la dedizione di tutti coloro che ogni giorno si adoperano, in modo trasversale e inclusivo su più fronti, per migliorare la qualità della vita nella nostra città.

Il risultato raggiunto motiva me e la mia squadra a continuare sulla strada intrapresa, con l’obiettivo di rendere la nostra città un luogo sempre migliore in cui vivere, lavorare e crescere. Il lavoro fatto fino ad ora, di cui presto si vedranno i risultati, è solo l’inizio di un cammino iniziato un anno fa e che sono orgogliosa di portare avanti insieme alla mia squadra. C’è ancora molto da fare e dobbiamo ascoltare attentamente le esigenze dei cittadini per continuare a crescere e migliorare: il loro feedback è fondamentale e ci spinge a fare di più e meglio”.

Queste le parole di Matilde Celentano, Sindaco di Latina, in merito al Governance Poll 2024, la classifica sul gradimento dei primi cittadini e governatori, realizzata per il ventesimo anno consecutivo dall’Istituto demoscopico Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza minorile, l’attacco di Lbc: “L’amministrazione faccia la sua parte per il problema”

Gli episodi di risse e aggressioni avvengono ormai quasi ogni fine settimana e coinvolgono una fascia di età sempre più bassa

Tiero (FdI): “Al Goretti potenziato il laboratorio analisi, ormai centro d’eccellenza nel Lazio”

All''ospedale del capoluogo pontino un nuovo macchinario che permette contemporaneamente undici misurazioni di autoanticorpi

La Sindaca Celentano esprime solidarietà al Primo Cittadino di Ascoli Marco Fioravanti

"Conosco bene, per esperienza diretta, quanto possano essere dolorose e ingiuste le offese personali", il commento

Promozione sportiva, a Fondi incontro promosso da Fratelli d’Italia

Le parole di Nicola Calandrini ed Elena Palazzo sul tema: "Così siamo vicini al territorio, risposte concrete"

Aggressione al Castello di San Martino: la minoranza chiede con urgenza un consiglio comunale

Priverno - Un fatto grave, che ha scosso la Comunità, che negli ultimi anni assiste ad una preoccupante escalation di episodi di criminalità

Expo 2025 Osaka, la Regione Lazio protagonista: il 7 maggio la presentazione della partecipazione

L’iniziativa si inserisce nel percorso di internazionalizzazione del sistema produttivo laziale, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -