Gradimento dei Sindaci, Matilde Celentano prima donna in classifica

"C’è ancora molto da fare e dobbiamo ascoltare attentamente le esigenze dei cittadini per continuare a crescere e migliorare"

“La classifica del gradimento dei Sindaci, realizzata dal Sole 24 Ore, mi vede al quarto posto a pari merito con i primi cittadini di Treviso, Novara, Mantova, Imperia, Ragusa e Venezia. Su tutti i comuni capoluogo di provincia analizzati, inoltre, sono la prima donna in classifica.

Ai cittadini, che ringrazio ancora una volta, è stato chiesto di dare un giudizio complessivo sull’operato del Sindaco e se, in caso di nuove elezioni già domani, tornerebbero a votare per l’attuale primo cittadino.

Questo riconoscimento, che riflette non solo il mio impegno personale, ma soprattutto il lavoro collettivo dell’amministrazione, testimonia l’efficacia delle politiche che abbiamo implementato e la dedizione di tutti coloro che ogni giorno si adoperano, in modo trasversale e inclusivo su più fronti, per migliorare la qualità della vita nella nostra città.

Il risultato raggiunto motiva me e la mia squadra a continuare sulla strada intrapresa, con l’obiettivo di rendere la nostra città un luogo sempre migliore in cui vivere, lavorare e crescere. Il lavoro fatto fino ad ora, di cui presto si vedranno i risultati, è solo l’inizio di un cammino iniziato un anno fa e che sono orgogliosa di portare avanti insieme alla mia squadra. C’è ancora molto da fare e dobbiamo ascoltare attentamente le esigenze dei cittadini per continuare a crescere e migliorare: il loro feedback è fondamentale e ci spinge a fare di più e meglio”.

Queste le parole di Matilde Celentano, Sindaco di Latina, in merito al Governance Poll 2024, la classifica sul gradimento dei primi cittadini e governatori, realizzata per il ventesimo anno consecutivo dall’Istituto demoscopico Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tavolo Tecnico Permanente per il potenziamento della Statale “Trignina”, nuovo incontro al MIT

La Camera di Commercio Frosinone Latina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il commento del presidente Acampora

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -