Governo Meloni, il presidente Acampora plaude all’istituzione del ‘Ministero del Mare’

Il presidente di SICamera, Assonautica italiana e Camera di Commercio Frosinone - Latina soddisfatto per l’istituzione del nuovo dicastero

“Sono felice che il mare sia stato messo al centro delle politiche di sviluppo del nostro Paese – ha commentato il Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone – Latina Giovanni Acampora – Ero sicuro che il Presidente Giorgia Meloni avrebbe mantenuto la promessa di istituire un Ministero del Mare, come ci aveva anticipato in una intervista di Fratelli d’Italia nell’ambito della nostra iniziativa “L’Economia del Mare in politica: questo è il momento!”.

Il Ministero del Mare è una forte scelta strategica del nuovo Governo e un’opportunità per creare crescita e sviluppo con l’asset della Blue economy. Assonautica Italiana, Si.Camera e il Blue Forum Italia Network sono pronti a fornire al Ministro Nello Musumeci tutto il supporto necessario a servizio dell’Italia”.

“È stata finalmente compresa – continua Acampora – l’importanza di avere un punto di riferimento nazionale che si occupi delle politiche del mare. Richiesto più volte nel corso degli anni e ribadito con forza nel corso dell’ultimo Summit Nazionale sull’Economia del Mare, il Blue Forum di Gaeta, il nuovo dicastero è diventato realtà. Da anni siamo impegnati per dare il giusto valore e la giusta dignità a tutti gli utenti del mare e con il Blue Forum Italia Network abbiamo costituito un punto di riferimento certo per riunire tutto il sistema mare italiano. Stiamo già lavorando al Summit 2023 e all’XI rapporto nazionale sull’Economia del mare”.

“Auguro buon lavoro – conclude Acampora – al presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al nuovo ministro del Mare e per il Sud Nello Musumeci e a tutto il Governo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -