Governo Meloni, il presidente Acampora plaude all’istituzione del ‘Ministero del Mare’

Il presidente di SICamera, Assonautica italiana e Camera di Commercio Frosinone - Latina soddisfatto per l’istituzione del nuovo dicastero

“Sono felice che il mare sia stato messo al centro delle politiche di sviluppo del nostro Paese – ha commentato il Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone – Latina Giovanni Acampora – Ero sicuro che il Presidente Giorgia Meloni avrebbe mantenuto la promessa di istituire un Ministero del Mare, come ci aveva anticipato in una intervista di Fratelli d’Italia nell’ambito della nostra iniziativa “L’Economia del Mare in politica: questo è il momento!”.

Il Ministero del Mare è una forte scelta strategica del nuovo Governo e un’opportunità per creare crescita e sviluppo con l’asset della Blue economy. Assonautica Italiana, Si.Camera e il Blue Forum Italia Network sono pronti a fornire al Ministro Nello Musumeci tutto il supporto necessario a servizio dell’Italia”.

“È stata finalmente compresa – continua Acampora – l’importanza di avere un punto di riferimento nazionale che si occupi delle politiche del mare. Richiesto più volte nel corso degli anni e ribadito con forza nel corso dell’ultimo Summit Nazionale sull’Economia del Mare, il Blue Forum di Gaeta, il nuovo dicastero è diventato realtà. Da anni siamo impegnati per dare il giusto valore e la giusta dignità a tutti gli utenti del mare e con il Blue Forum Italia Network abbiamo costituito un punto di riferimento certo per riunire tutto il sistema mare italiano. Stiamo già lavorando al Summit 2023 e all’XI rapporto nazionale sull’Economia del mare”.

“Auguro buon lavoro – conclude Acampora – al presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al nuovo ministro del Mare e per il Sud Nello Musumeci e a tutto il Governo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -