Goretti, Calandrini: “Per il pronto soccorso soluzione vicina grazie al Governo Rocca”

"Regione Lazio ha disposto la creazione di nuovi 124 posti letto a disposizione dell’ospedale per ridurre i tempi di attesa"

“La condizione di assoluto disagio che colpisce pazienti e operatori del pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina è purtroppo atavica ma per fortuna, grazie alla concretezza del Governo regionale guidato da Francesco Rocca, è a un punto di svolta. Ormai da 10 anni leggiamo, ciclicamente, di un pronto soccorso al collasso, un’evenienza a cui non si è mai messo mano.

Anzi, la giunta Zingaretti non solo non ha investito sul territorio provinciale ma ha concentrato risorse nella sola Capitale, dimostrando una visione miope anche nel settore della Sanità. Come dicevo, però, ancora una volta sono i numeri a parlare e a dare ragione ai governi di centrodestra. La Regione Lazio, infatti, ha disposto la creazione di nuovi 124 posti letto a disposizione dell’ospedale Santa Maria Goretti, per ridurre i tempi di attesa dei pazienti in Pronto Soccorso.

In attesa del nuovo ospedale, che darà una risposta strutturale ai bisogni assistenziali dei cittadini dell’intera provincia, la Regione Lazio è intervenuta con una delibera di giunta straordinaria che è parte integrante del progetto sperimentale per la gestione del sovraffollamento dei pronto soccorso degli ospedali del Lazio. Un risultato raggiunto anche grazie alla preziosa collaborazione con la sanità privata, che si dimostra essere un alleato se messo a sistema e gestito in sinergia con la sanità pubblica. Una rete di eccellenze e professionalità che garantirà una distribuzione migliore dei pazienti, una loro migliore cura e soprattutto permetterà di lasciarsi alle spalle le scene di un pronto soccorso sovraffollato dove operare ed essere curati resta possibile solo grazie a un’abnegazione senza pari del personale sanitario.” Lo dichiara in una nota il Senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -