Gonorrea, impennata di casi: il primo vaccino al mondo sarà distribuito in Inghilterra

Non si registrano così tanti casi dal 1918. Il sistema sanitario inglese è il primo a lanciare questa campagna vaccinale

L’Inghilterra diventa il primo Paese al mondo a introdurre un vaccino contro la gonorrea nel suo sistema sanitario nazionale. L’annuncio arriva in un momento cruciale: nel 2023 i casi della malattia hanno superato quota 85.000, il dato più alto registrato dal 1918, con un’impennata di ceppi resistenti agli antibiotici che preoccupa gli esperti. Il vaccino scelto è il 4CMenB, già noto per essere utilizzato contro la meningite meningococcica di tipo B nei neonati. A sorpresa, però, funziona anche (parzialmente) contro il batterio cugino, Neisseria gonorrhoeae.

L’efficacia varia tra il 32,7% e il 42% secondo il JCVI (l’equivalente britannico dell’AIFA), che ha comunque dato luce verde. L’NHS ha annunciato che il vaccino sarà offerto attraverso i servizi locali per la salute sessuale e proposto anche insieme ai richiami per Mpox, HPV ed epatite A e B. Target: soggetti a rischio, giovani sessualmente attivi e comunità particolarmente esposte.

“Un momento epocale per la salute sessuale”, l’ha definito la dottoressa Amanda Doyle del sistema sanitario britannico. E mentre il governo cerca di frenare l’allarme antibiotico-resistenza (già 9 casi di gonorrea XDR in poco più di un anno), l’UKHSA e il ministero della Salute lodano il Regno Unito come “leader mondiale” nella prevenzione.

Richard Angell del Terrence Higgins Trust lo definisce un “game changer”: se tutto va bene, i casi potrebbero crollare del 40%.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -