“Gocce di Natura, sospiri di poesia”, conclusa l’esposizione di poesie e fotografie di Sabrina Vanini

Le 23 poesie e 16 fotografie esposte hanno saputo far emergere emozioni e l’importanza di vivere il “bello” che ci circonda

Sabato scorso si è conclusa l’esposizione di poesie e fotografie in simbiosi dal libro “Gocce di Natura, sospiri di poesie” di Sabrina Vanini. La mostra, è stata esposta nel Museo della Terra Pontina in Piazza del Quadrato dal 20 al 27 Gennaio, è stata magistralmente seguita dalla direttrice Dott.ssa Francesconi Emanuela e da tutte le sue collaboratrici che si ringraziano sentitamente per tutto il supporto dato.

L’incredibile affluenza di visitatori ha permesso di constatare come temi ingiustamente considerati poco attrattivi per il grande pubblico siano invece un momento importante di conoscenza e condivisione per moltissime persone di ogni età: le 23 poesie e 16 fotografie esposte in un percorso poliartistico e immersivo tra immagini e lettura ideato da Sabrina Vanini hanno saputo far emergere emozioni e l’importanza di vivere il “bello” che ci circonda cogliendo appieno l’obiettivo del progetto CulturArte. Da moltissimi intervenuti è anche stata colta positivamente l’esperienza  di scrittura creativa proposta per rendere più vicina alla propria realtà l’esperienza appena vissuta e poterla fissare nel proprio vissuto quotidiano.

Il prossimo appuntamento di CulturArte è fissato per il 21 febbraio alle ore 18 presso l’Auditorium del Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina, con il concerto di musica da camera con gli allievi delle classi dei docenti Alvaro Lopes Ferreira e Laura Manzinio. Il concerto, appositamente ideato per la rassegna CulturArte, è stato inserito nel ricco calendario 2024 del Conservatorio che vedrà lo svolgimento di ben 42 concerti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -