“Gocce di Natura, sospiri di poesia”, conclusa l’esposizione di poesie e fotografie di Sabrina Vanini

Le 23 poesie e 16 fotografie esposte hanno saputo far emergere emozioni e l’importanza di vivere il “bello” che ci circonda

Sabato scorso si è conclusa l’esposizione di poesie e fotografie in simbiosi dal libro “Gocce di Natura, sospiri di poesie” di Sabrina Vanini. La mostra, è stata esposta nel Museo della Terra Pontina in Piazza del Quadrato dal 20 al 27 Gennaio, è stata magistralmente seguita dalla direttrice Dott.ssa Francesconi Emanuela e da tutte le sue collaboratrici che si ringraziano sentitamente per tutto il supporto dato.

L’incredibile affluenza di visitatori ha permesso di constatare come temi ingiustamente considerati poco attrattivi per il grande pubblico siano invece un momento importante di conoscenza e condivisione per moltissime persone di ogni età: le 23 poesie e 16 fotografie esposte in un percorso poliartistico e immersivo tra immagini e lettura ideato da Sabrina Vanini hanno saputo far emergere emozioni e l’importanza di vivere il “bello” che ci circonda cogliendo appieno l’obiettivo del progetto CulturArte. Da moltissimi intervenuti è anche stata colta positivamente l’esperienza  di scrittura creativa proposta per rendere più vicina alla propria realtà l’esperienza appena vissuta e poterla fissare nel proprio vissuto quotidiano.

Il prossimo appuntamento di CulturArte è fissato per il 21 febbraio alle ore 18 presso l’Auditorium del Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina, con il concerto di musica da camera con gli allievi delle classi dei docenti Alvaro Lopes Ferreira e Laura Manzinio. Il concerto, appositamente ideato per la rassegna CulturArte, è stato inserito nel ricco calendario 2024 del Conservatorio che vedrà lo svolgimento di ben 42 concerti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -