“Gnaf”, al Teatro Ateneo di Latina in scena lo spettacolo vincitore del Garbatella Impro Festival

Uno spettacolo che ha radici profonde nel nostro territorio e che racconterà una fantastica storia che attraversa i limiti temporali

“Gnaf”, lo spettacolo vincitore del Garbatella Impro Festival 2020, arriva al Teatro Ateneo di Latina domenica 1° dicembre alle 21:00. Gnaf è uno spettacolo che ha radici profonde nel nostro territorio e che racconterà una fantastica storia che attraversa i limiti temporali. La Premiata Compagnia Pavan, un gruppo di attori girovaghi provenienti dalle Paludi Pontine del 1824, attraversando la Grotta dell’Acquapuzza si ritrova catapultata nel nostro presente. Il viaggio nello spazio-tempo, oltre a provocare un certo smarrimento tra gli attori, ha completamente distrutto il copione dello spettacolo. Ma lo spettacolo deve andare avanti, come si dice, e una storia, in un modo o nell’altro, sarà raccontata, magari improvvisando grazie ai suggerimenti del pubblico.

La Compagnia Teatrale Maia fa di ogni sua esperienza un percorso artistico, ludico, sociale, culturale, ricreativo che non delude. La sua affiliazione al mondo dell’improvvisazione teatrale serve da trampolino di lancio e da traino per la crescita delle qualità da palcoscenico del gruppo. Maia è Centro di Ricerca Permanente e Scuola di Improvvisazione Teatrale (con docenti certificati Improteatro). La Compagnia Teatrale Maia nasce nel 2000 in seno all’Associazione di Promozione Sociale Nova Urbs di Latina, di cui rappresenta il “marchio” artistico e teatrale, raccogliendo l’eredità di precedenti esperienze teatrali nate in seno all’associazione (Gruppo Cabarettando, Compagnia Compagni di Merende). Nei primi anni di vita la Compagnia si occupa di portare in scena commedie brillanti e parodie di famose opere teatrali. Nel 2005 la squadra di Compagnia Maia si aggiudica il titolo nazionale di miglior scuola di Match di Improvvisazione Teatrale®, categoria secondi anni. Nel 2008 diventa campione nazionale di Improjunior, competizione di improvvisazione teatrale dedicata ai ragazzi delle scuole medie superiori.

Nel 2020 vince il premio Miglio Spettacolo al Garbatella Impro Festival di Roma. Compagnia Maia propone spettacoli di teatro e di improvvisazione, organizza laboratori teatrali scolastici e corsi e stage di approfondimento. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -