Gli studenti “Supereroi” della scuola primaria di Sermoneta Scalo difendono i diritti dei bambini

I bambini si sono trasformati in veri supereroi per una recita che ha messo in luce l'importanza della difesa dei diritti

Nella scuola primaria di Sermoneta Scalo, i bambini si sono trasformati in veri supereroi per una recita che ha messo in luce l’importanza della difesa dei diritti dei più piccoli. In un’epoca in cui il benessere dei bambini è fondamentale, questa performance coinvolgente ha portato un messaggio potente di solidarietà e giustizia sociale. Con coraggio e determinazione, i giovani attori hanno affrontato con dialoghi coinvolgenti il diritto al nome, al gioco, alla salute, all’istruzione e alla libertà. Attraverso le loro abilità di recitazione e di canto, i bambini hanno espresso emozioni autentiche e hanno trasmesso un senso di urgenza per la tutela dei diritti dei più giovani.

I genitori, gli insegnanti, il sindaco hanno espresso grande ammirazione per il coinvolgimento attivo degli studenti e per il messaggio potente che la performance ha trasmesso. Hanno applaudito l’impegno dei giovani attori nel promuovere l’empatia e la consapevolezza dei diritti umani fin da una tenera età. Le insegnanti hanno sottolineato l’importanza dell’educazione civica nel curricolo scolastico e la rilevanza dell’educare i bambini sui loro diritti e sulla necessità di difenderli.

“I bambini sono la nostra speranza per un futuro migliore”, hanno detto. Attraverso questa recita, abbiamo voluto trasmettere loro l’importanza di alzare la voce, di difendere i propri diritti e di essere solidali con gli altri bambini che potrebbero non avere le stesse opportunità”. La recita ha lasciato un impatto duraturo sugli spettatori, incoraggiando la riflessione su come ognuno di noi possa contribuire a garantire un mondo più equo per i bambini. I giovani supereroi in scena hanno dimostrato che anche le azioni più piccole possono fare una grande differenza nella protezione dei diritti dei bambini e nella costruzione di una società più giusta per tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -