Gli studenti di Terracina al contest “Alla Ricerca dei Tesori Pontini”

Domenica in Piazza del Popolo anche la scuola Manzi, l’Istituto Montessori, l’I.C. Fiorini e l’Istituto San Giuseppe di Terracina

Anche gli studenti di Terracina hanno partecipato al progetto ludico-didattico della Coldiretti Latina “Alla ricerca dei Tesori Pontini”, nato con l’obiettivo primario di promuovere le risorse naturalistiche ed Agroalimentari della Provincia di Latina ma anche del suo patrimonio storico, culturale ed artistico per sviluppare nelle nuove generazioni la consapevolezza dei luoghi in cui si vive e delle risorse a disposizione, nell’ottica della loro tutela, valorizzazione e promozione. Particolare attenzione quest’anno è stata data all’educazione alimentare, basata sul consumo dei prodotti locali e a km zero e alle ricadute positive sul benessere e sulla salute della persona. I ragazzi delle scuole della provincia che hanno partecipato hanno avuto a disposizione un album illustrato per sviluppare, attraverso il gioco delle figurine, una conoscenza interattiva del territorio provinciale. Si è arrivati poi domenica al contest finale a Latina con lo svolgimento di tre prove di conoscenza e abilità in piazza del Popolo a Latina alle quali hanno partecipato gli studenti. Tra le scuole della provincia che hanno preso parte al contest c’erano anche la scuola Manzi, l’Istituto Montessori, l’I.C. Fiorini e l’Istituto San Giuseppe di Terracina. Sempre in piazza del Popolo gli studenti insieme agli insegnanti hanno allestito stand con prodotti tipici e poi hanno preparato alcuni piatti, sempre con prodotti locali, che sono stati visionati e testati dallo Chef Max Mariola.

«È stata davvero una bella esperienza per noi tutti vedere il grande entusiasmo e la grande partecipazione dei nostri ragazzi che hanno dato prova di grande originalità. Un evento che abbiamo ritenuto importante sostenere perché si tratta di una opportunità per i nostri giovani per conoscere meglio il nostro splendido territorio, i suoi preziosi prodotti, e conoscere al tempo stesso attraverso il gioco anche le regole di una sana alimentazione», hanno dichiarato l’Assessore alla Scuola Sara Norcia e il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Prestiti personali, il mercato conferma un trend positivo: informarsi per scegliere meglio

Le motivazioni per le richieste di prestito sono diverse: dall’acquisto di mezzi di trasporto alla realizzazione di progetti personali

Una sezione per bambini 0-6 anni alla biblioteca comunale di Sermoneta

Il progetto vuole favorire il coinvolgimento dei genitori, invitando mamme e papà a leggere insieme ai propri figli e a vivere la biblioteca

Regione – Insediato il comitato di coordinamento in materia di politiche per il lavoro

L’Osservatorio, infatti, nella predisposizione del programma annuale, concorda con gli enti locali il finanziamento di ricerche finalizzate

Migliaia di persone a “Pontinia in fiore”: un successo senza precedenti per la tre giorni di eventi

Applausi per la sfilata in abiti floreali, importanti riflessioni nel convegno sulle prospettive del comparto

Parco Monti Aurunci, a Itri il monumento naturale per l’area della collina San Cristoforo

L’istituzione del Monumento Naturale San Cristoforo rappresenta una tappa importante del percorso di tutela e valorizzazione che il Parco

Fondi – Nuovo bando, non solo Alzheimer al centro “Memory Care”

Taglio del nastro venerdì 30 maggio alle ore 11:00. Potranno iscriversi anche persone affette da altri tipi di demenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -