Gli studenti di Sermoneta visitano il Quirinale su invito della Presidenza della Repubblica

I bambini avevano scritto una lettera al Capo dello Stato: la segreteria di Sergio Mattarella ha risposto invitando gli studenti

Mercoledì mattina gli studenti della classe V della scuola primaria di Sermoneta Scalo hanno visitato il Quirinale su invito della Presidenza della Repubblica.

Lo scorso mese, infatti, i bambini avevano scritto una lettera al Capo dello Stato: la segreteria di Sergio Mattarella ha risposto invitando gli studenti a visitare il palazzo.

Nella delegazione c’erano il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli, il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Donna Lelia Caetani Lorenzo Cuna, il presidente del consiglio di circolo Andrea Pilu e l’insegnante Laura Dell’Omo con le docenti delle classi IV e V.

«La visita di mercoledì ha dato l’opportunità ai nostri giovani visitatori di confrontarsi con la sede istituzionale più rappresentativa della nostra Repubblica e gli ambienti simbolo della politica», ha spiegato il sindaco: dal salone delle consultazioni, a quello del giuramento del nuovo governo, al salone privato dal quale il Presidente pronuncia il discorso di fine anno a reti unificate.

«Una lezione di educazione civica in trasferta, lavoriamo insieme per creare i presupposti per una società migliore, trasmettendo sapere e cultura, con la fondamentale collaborazione delle famiglie, baluardo della nostra società, e delle istituzioni».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -