Gli studenti dell’istituto Rossi di Santi Cosma e Damiano ospiti dei Carabinieri

Le porte della Caserma si sono aperte al giovane e folto gruppo di alunni delle classi secondarie di primo grado

Nella giornata del 18 aprile 2024, gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale G. Rossi di SS Cosma e Damiano hanno avuto l’opportunità di partecipare ad un incontro educativo e formativo, nell’ambito dell’attività di diffusione della cultura della legalità predisposte dal Comando Provinciale CC di Latina, tenutosi presso il presidio locale dell’Arma, ovvero il Comando Stazione di SS. Cosma e Damiano. Le porte della Caserma, nell’occasione, si sono aperte al giovane e folto gruppo di alunni delle classi secondarie di primo grado. Durante l’evento, i vari Reparti della Compagnia CC di Formia (Comando Stazione e Nucleo Operativo e Radiomobile) hanno avuto l’occasione di illustrare ai giovani studenti i compiti istituzionali che svolgono quotidianamente a servizio della comunità.  In particolare, la Sezione Radiomobile ha prima spiegato agli alunni alcuni principi regolatori del Codice della Strada e più nello specifico la pericolosità e le sanzioni previste per la guida in stato di ebbrezza e le modalità di accertamento tramite etilometro, terminando la propria illustrazione mostrando ai ragazzi i mezzi di trasporto in dotazione, permettendo loro di esplorare l’abitacolo della gazzella dei Carabinieri e di conoscere da vicino i dispositivi radio e lampeggianti utilizzati durante le operazioni sul campo. 

La Sezione Operativa, formata da personale che opera in abiti civili nel contrasto dei reati in genere, ha invece illustrato le modalità di raccolta delle impronte digitali facendo sperimentare agli stessi alunni l’effettuazione di alcuni rilievi. Il Comandante della locale Stazione Carabinieri ha sensibilizzato i giovani partecipanti su argomenti quali il rispetto della legalità, il valore del buon senso civico, l’evasione scolastica ed il bullismo, evidenziando infine il ruolo e l’impegno che le forze dell’ordine mettono in campo per la tutela della sicurezza pubblica a beneficio della collettività. Intervento anche della Stazione Carabinieri Forestali di Spigno Saturnia (LT) che ha mostrato le quotidiane attività di tutela dell’ambiente. Al termine dell’incontro la Compagnia CC di Formia ha voluto omaggiare l’Istituto Scolastico, fortemente e piacevolmente partecipe all’iniziativa, di una cornice attestante l’adesione all’evento che si auspica rimarrà vivido nel ricordo dei giovani alunni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -