Gli studenti del “Giulio Cesare” di Sabaudia incontrano Salvatore Borsellino

Questa esperienza ha offerto agli studenti un'occasione preziosa per comprendere appieno l'eredità di Paolo Borsellino

Mercoledì, gli studenti della scuola superiore di primo grado dell’Istituto omnicompreviso “Giulio Cesare” di Sabaudia, sotto la guida del dirigente scolastico, professoressa Miriana Zannella, hanno preso parte alla presentazione del libro “La Casa di Paolo”. Il libro, scritto da Sara Loffredi con Marco Lillo (presente all’evento) e pubblicato da Rizzoli, offre un’intima prospettiva sulla vita e la carriera di Paolo Borsellino, dal contesto familiare alla sua lotta contro la mafia e al suo tragico destino.

Il libro “La Casa di Paolo” trasporta i lettori in un viaggio emotivo attraverso la storia e gli ideali di Paolo Borsellino, incanalando il suo spirito e la sua dedizione per la giustizia. Ambientato principalmente a Palermo, il libro racconta di un gruppo di studenti che esplorano i luoghi chiave della vita di Borsellino, dalla casa di Paolo alla via d’Amelio, offrendo un’opportunità unica per riflettere sui valori di impegno civile e giustizia sociale.

La presentazione del libro, a cui hanno partecipato anche il vicesindaco Giovanni Secci e l’assessore ai Servizi Sociali e alla Pubblica Istruzione Pia Schintu, è stata arricchita dal collegamento in video con Salvatore Borsellino, fratello di Paolo, il quale ha introdotto la prefazione del libro. Questa esperienza ha offerto agli studenti un’occasione preziosa per comprendere appieno l’eredità di Paolo Borsellino e per riflettere sulle sfide e gli ideali che ancora oggi informano il nostro impegno per una società più giusta e inclusiva.

“Voglio ringraziare – dichiara il dirigente scolastico Zannella – le insegnanti Recchia, Milkovic, Rescigno e tutti i docenti di lettere, che hanno reso possibile questo evento dall’alto valore formativo per i nostri ragazzi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -