Gli studenti del “Caio Valerio Flacco” a lezione dai Forestali

L'istituto ha ospitato l’incontro/lezione da parte del Corpo Forestale dello Stato in occasione dei 200 anni dalla sua istituzione

Si è svolto nella mattinata del 28 ottobre l’incontro/lezione da parte del Corpo Forestale dello Stato, in occasione dei 200 anni dalla sua istituzione, con gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Caio Valerio Flacco” di Sezze Scalo. Alla presenza del sindaco Lidano Lucidi, dell’assessore alla scuola Michela Capuccilli e del consigliere Daniele Piccinella, il Luogotenente Roberto Mayer, responsabile de centro recuperi animali del Parco del Circeo, accompagnato dal Luogotenente Fabio Intini, comandante della Stazione Sezze-Bassiano-Sermoneta, ha raccontato alle tante ragazze e ragazzi presenti la bellezza ma anche la fragilità della flora e della fauna del nostro territorio.

Mayer ha coinvolto studenti ed insegnanti sollecitando il rispetto della natura e degli animali selvatici che la vivono. La lezione si è fatta ancora più appassionata quando gli uomini della Forestale hanno mostrato tartarughe, serpenti, ed altri piccoli animali che abitano le nostre zone e in particolare il Parco del Circeo. Un momento di confronto dove i ragazzi hanno potuto manifestare tutto il loro interesse verso l’importanza di preservare il nostro ecosistema attraverso disegni e lavori fatti in classe e consegnati al Corpo Forestale dello Stato per l’occasione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -