Gli sbandieratori portano in Spagna il folklore di Sermoneta

Pronti per ripartire alla volta di Jaca, parteciperanno come ospiti d'onore alla 52esima edizione del Festival de Los Pirineos

Gli Sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta sono pronti per ripartire per Jaca, in Spagna, per partecipare come ospiti d’onore alla 52esima edizione del Festival de Los Pirineos. Nella penisola iberica saranno presenti i gruppi più rappresentativi del folklore mondiale a una delle manifestazioni più celebri. Al loro rientro in Italia, l’associazione presieduta da Biagio Vasta si dedicherà agli ultimi dettagli della settima edizione del Festival Internazionale Sermoneta in Folklore, in programma dal 22 al 27 agosto, che ospiterà tra l’altro anche un gruppo folklorico di Jaca.

«Gli sbandieratori rappresentano il biglietto da visita di Sermoneta nel mondo», spiega il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli, «facendo da ambasciatori della nostra cultura, del folklore e delle tradizioni locali, facendo conoscere Sermoneta ben oltre i propri confini». L’Associazione Sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta, nata nel 1996 con lo scopo di promuovere l’antica arte della bandiera e di portare avanti l’interesse verso il folklore nazionale ed internazionale, partecipa a manifestazioni e festival in tutto il mondo. Presieduta da Biagio Vasta, l’associazione si è fatta conoscere a Melbourne, in Corea in occasione dei Mondiali di Calcio, in Messico, al Columbus Day di New York, ai vari festival internazionali del Folklore in Perù, Brasile, Russia, Grecia, Francia Svizzera, Ungheria, Malta, Israele, Spagna, Messico, Stati Uniti, Colombia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -