Gli Sbandieratori del Leone Rampante di Cori a Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025

Parteciperanno al 53° Festival Mondiale del Folklore Etnos, in programma a Gorizia dal 27 al 31 agosto 2025

Gli Sbandieratori Leone Rampante di Cori, conclusa l’edizione 2025 del Latium World Folkloric Festival CIOFF di Cori di cui sono co-organizzatori, parteciperanno al 53° Festival Mondiale del Folklore Etnos Gorizia, in programma a Gorizia dal 27 al 31 agosto 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi a livello internazionale dedicati alle arti popolari.

L’evento, che quest’anno si inserisce nel calendario di Nova Gorica-Gorizia 2025 – Capitale Europea della Cultura, vedrà la città trasformarsi in un crocevia di culture, colori e sonorità provenienti da tutto il mondo. Per cinque giorni, gruppi folklorici internazionali daranno vita a spettacoli nelle piazze e nelle strade, in un clima di festa e condivisione.

Gli Sbandieratori Leone Rampante di Cori porteranno sul palcoscenico friulano la forza e l’eleganza delle tradizionali esibizioni con bandiere, coreografie e musiche che affondano le radici nella storia della città di Cori. Un’occasione unica per presentare a un pubblico internazionale una tradizione che unisce tecnica, disciplina e spirito comunitario.

«– L’occasione è di quelle straordinarie: esibirsi a Gorizia nell’ambito di Nova Gorica-Gorizia 2025 – Capitale Europea della Cultura, in un contesto che celebra l’eccellenza, il dialogo e la cultura a livello europeo è motivo di grande orgoglio per noi – dichiara Luigi Rossini, presidente dell’associazione lepina.

Il Festival, che ogni anno richiama migliaia di spettatori, è da sempre un simbolo di dialogo tra tradizioni e di incontro tra culture. La presenza degli Sbandieratori Leone Rampante si inserisce in questo percorso come testimonianza della vitalità e della bellezza delle arti popolari italiane.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

MuseiInRete, tutto pronto per la 2° edizione del Forum. Appuntamento a Piana delle Orme

L’appuntamento è per venerdì 17 e sabato 18 ottobre prossimi, presso il Museo di Piana delle Orme, aperto alla partecipazione

Latina – Torna l’International Circus Festival of Italy

Questa mattina la conferenza stampa di presentazione che si è svolta nella suggestiva cornice della Cittadella del Circo

Il teatro D’Annunzio si rinnova, inaugurata la nuova iscrizione marmorea

Realizzata grazie ad un accordo con le ditte Damiani Costruzioni e Damiani Marmi, su progetto dall’architetto Alessandro Catani

Arte in Abbazia, mostra di beneficenza per il restauro dell’antico organo di Valvisciolo

L’inaugurazione si terrà domenica 12 ottobre alle ore 16:00, con un intervento musicale della Corale dell’Abbazia di Valvisciolo

“Scoprire la Luce Interiore”: a Gaeta il filosofo Marc Luyckx Ghisi per la 12ª stagione di Confronti

Filosofo, saggista e presidente onorario dell’associazione, figura di riferimento nel panorama europeo del pensiero contemporaneo

“Danzas Españolas” a Palazzo Caetani domenica 12 ottobre

Il primo concerto con inizio alle 18:30 è dedicato alle Danzas con i due bravissimi chitarristi Eugenio Della Chiara e Pietro Locatto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -