“Gli occhi dell’arte – Nuovi sguardi senza limiti”: da venerdì la mostra dei ragazzi dell’Artistico

L’evento vede il supporto e il sostegno da parte dell’associazione Latina Città di Borghi e di Mare, oltre al patrocinio del Comune di Latina

Vivere l’arte come forma di comunicazione. Un progetto che mette al centro l’inclusione e la voglia di stare tutti insieme per conoscere nuove emozioni. È questo lo spirito che guida la mostra collettiva “Gli occhi dell’arte – Nuovi sguardi senza limiti”, che avrà il suo vernissage venerdì 12 aprile alle ore 11 presso il Circolo Cittadino, in Piazza del Popolo. Sono i ragazzi speciali del Liceo Artistico Michelangelo Buonarroti di Latina gli autori di questo momento di condivisione e sensibilizzazione trasmesso attraverso l’arte. Colori e foto diventano uno strumento privilegiato di espressione universale per poter raccontare i propri sentimenti, il proprio modo di vedere il mondo e le diverse sensazioni provate nel corso dello stare insieme collettivo.

Grazie alla sapiente guida del Curatore della mostra, la Prof.ssa Francesca Scifoni, gli alunni si sono potuti cimentare in un progetto che vive del connubio tra sculture, illustrazioni, opere pittoriche, foto e fumetti. Si tratta di un vero e proprio progetto di vita che si trasforma in un viaggio carico di colori ed emozioni. Un lavoro portato avanti con cura e interesse da parte del Liceo Artistico, che da sempre sposa progetti che vedono l’inclusione come valore fondamentale.

Sarà un momento di grande arricchimento per tutti coloro che vorranno partecipare, grazie alla sensibilità di tutti i ragazzi impegnati nella mostra. Le opere rimarranno esposte dal vernissage del 12 aprile fino a mercoledì 24 aprile.

L’evento vede il supporto e il sostegno da parte dell’associazione Latina Città di Borghi e di Mare, oltre al patrocinio del Comune di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -