“Gli occhi dell’arte – Nuovi sguardi senza limiti”: da venerdì la mostra dei ragazzi dell’Artistico

L’evento vede il supporto e il sostegno da parte dell’associazione Latina Città di Borghi e di Mare, oltre al patrocinio del Comune di Latina

Vivere l’arte come forma di comunicazione. Un progetto che mette al centro l’inclusione e la voglia di stare tutti insieme per conoscere nuove emozioni. È questo lo spirito che guida la mostra collettiva “Gli occhi dell’arte – Nuovi sguardi senza limiti”, che avrà il suo vernissage venerdì 12 aprile alle ore 11 presso il Circolo Cittadino, in Piazza del Popolo. Sono i ragazzi speciali del Liceo Artistico Michelangelo Buonarroti di Latina gli autori di questo momento di condivisione e sensibilizzazione trasmesso attraverso l’arte. Colori e foto diventano uno strumento privilegiato di espressione universale per poter raccontare i propri sentimenti, il proprio modo di vedere il mondo e le diverse sensazioni provate nel corso dello stare insieme collettivo.

Grazie alla sapiente guida del Curatore della mostra, la Prof.ssa Francesca Scifoni, gli alunni si sono potuti cimentare in un progetto che vive del connubio tra sculture, illustrazioni, opere pittoriche, foto e fumetti. Si tratta di un vero e proprio progetto di vita che si trasforma in un viaggio carico di colori ed emozioni. Un lavoro portato avanti con cura e interesse da parte del Liceo Artistico, che da sempre sposa progetti che vedono l’inclusione come valore fondamentale.

Sarà un momento di grande arricchimento per tutti coloro che vorranno partecipare, grazie alla sensibilità di tutti i ragazzi impegnati nella mostra. Le opere rimarranno esposte dal vernissage del 12 aprile fino a mercoledì 24 aprile.

L’evento vede il supporto e il sostegno da parte dell’associazione Latina Città di Borghi e di Mare, oltre al patrocinio del Comune di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -