Gli artisti dell’International Circus Festival of Italy in pediatria

In corsia all'ospedale Goretti accompagnati dal personale sanitario Davis Vassallo, la famiglia Strakhov e Chris Stark

Hanno incontrato i piccoli pazienti del reparto di pediatria dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, gli artisti dell’International Circus Festival of Italy. L’incontro, nella tarda mattinata di oggi ha visto una piccola delegazione degli artisti invitati alla 25ᵃ Special Anniversary Edition del Festival aggirarsi fra le corsie accompagnata dal personale sanitario del reparto con in testa: il Direttore UOC Neonatologia, Pediatria Riccardo Lubrano e  il Direttore Sanitario Riccardo Marrone. Presente anche il Sindaco Matilde Celentano, a conferma dell’importante sinergia tra l’Associazione Culturale Giulio Montico, organizzatrice del prestigioso evento, e le autorità e gli enti locali.

Ad esibirsi per i piccoli ospiti del reparto pediatria Davis Vassallo, un fuoriclasse della clowneria a livello mondiale, circense da generazioni ha debuttato come clown a 15 anni e continua ad andare in pista sempre con lo stesso entusiasmo. Chris Stark che con il suo numero di cartomagia ha letteralmente ammaliato ragazzi, genitori ed infermieri. La mattinata si è chiusa con l’esibizione di parte della famiglia Strakhov con uno strepitoso numero di a mano a mano dove, la giovanissima Karolina ha suscitato l’ammirazione e la simpatia di tutti.

Il Festival Internazionale del Circo d’Italia debutta Giovedì 17 e proseguirà fino a Lunedì 21 Ottobre 2024, in gara 18 numeri inediti suddivisi in due spettacoli, lo spettacolo A e lo spettacolo B, gli artisti si esibiranno, con orari diversi, davanti alle giurie che, decretando i vincitori, assegneranno gli ambiti premi “Latina d’Oro”, “Latina d’Argento” e “Latina di Bronzo” durante la finale del 21 Ottobre. L’evento è caratterizzato, come ogni anno, attorno alla competizione tra i migliori artisti circensi selezionati nei cinque continenti, che si esibiranno di fronte ad una Giuria Tecnica Internazionale, composta dai massimi esperti del settore, ad una Giuria della Critica, di cui faranno parte giornalisti e personalità del mondo dello spettacolo pontino e alla Giuria delle Professioni e dell’Imprenditoria Locale, costituita da un team di professionisti ed imprenditori di Latina. Molti gli appuntamenti legati alla 25ᵃ edizione, i matinée destinati agli studenti delle scuole della provincia di Latina e gli eventi collaterali, rivolti a tutta alla Città, che come sempre sono ad ingresso libero.

Le scolaresche potranno vedere in anteprima i numeri della 25ᵃ edizione dell’International Circus Festival of Italy, nelle mattine a cominciare dalle ore 10.00, di Giovedì 17 e Venerdì 18.  Per gli eventi collaterali inaugura giovedì pomeriggio, nel foyer, lo spazio espositivo a tema circense, “Circus Expo”; da non perdere venerdì alle ore 18.00 l’appuntamento con il “Caffè letterario a tema circense”, giunto quest’anno alla 11ª edizione lunedì 21 Ottobre alle ore 10.00 allo stadio Francioni di Latina si sfideranno, in un torneo ad eliminazione sei squadre  di calciatori provenienti dai circhi Italiani, la vincitrice del torneo sfiderà la formazione dell’Amministrazione comunale di Latina. Il Torneo di calcio “Stelle del Circo” ha come obiettivo fare avvicinare i giovani che prediligono il calcio, al mondo del circo e alla beneficenza, infatti, tutto il ricavato, delle offerte libere, sarà interamente devoluto alla Fair Play School di Marco Ghirotto.  La partecipazione a tutti gli eventi collaterali al Festival è, come sempre, libera e gratuita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -