Gli Amici del Cane di Latina ringraziano i presenti al Raduno Solidale

Le volontarie: "Faremo tutto ciò che è in nostro potere per non deludere le aspettative delle persone che ieri si sono riunite qui"

“Stiamo affrontando un momento difficile: si è venuta a creare una situazione per la quale potremmo essere costrette ad abbandonare la gestione del Canile di Chiesuola”. Cominciano così i ringraziamenti a tutti coloro che ieri hanno preso parte al raduno solidale da parte delle volontarie dell’Associazione Amici del Cane di Latina, onlus che dopo 30 anni di attività, potrebbe perdere la gestione del centro di Chiesuola.

“Una struttura creata dalla nostra Associazione dal nulla che senza l’Associazione Amici del Cane di Latina non sarebbe esistita – raccontano – Sono state le prime volontarie della ONLUS negli anni ’80 a ricevere la concessione d’uso di un terreno di proprietà del Comune e a creare un recinto dove custodire i cani randagi, che altrimenti per le leggi di quel tempo sarebbero stati soppressi. Piano piano, con la nostra passione, i nostri sforzi per reperire materiali e fondi e gli aiuti di quanti amano gli animali proprio come noi, siamo riuscite a costruire box il più confortevoli possibile per proteggere gli animali dal freddo e le piogge ma anche dal caldo torrido, a creare aree di sgambamento per non farli sentire in prigione, una infermeria con personale competente per curarli e tenerli in salute e un ufficio nel quale gestire tutte le pratiche burocratiche del canile e le adozioni. Oggi potremmo essere costrette a rinunciare a una vita intera di volontariato dedicata agli animali, tutti i risultati duramente ottenuti”.

“Potete immaginare il dolore di tutte noi, lo smarrimento e il dispiacere, di chi per anni ha avuto a cuore il destino dei cani che non ha voluto nessun altro, dei cani abbandonati, maltrattati, dei cani anziani, delle cucciolate indesiderate. Ma proprio ieri mattina, domenica 6 agosto, grazie all’iniziativa dell’Associazione R.P.D Ringrazio Prego Dono, davanti al canile si sono radunate tantissime persone, oltre 400 nel giro di tre ore, che ci hanno dimostrato il loro supporto, la loro stima, il loro amore, ci hanno fatto capire che non siamo sole in questa vicenda. Tante associazioni animaliste della città e della provincia, tanti adottanti che negli anni hanno portato a casa i nostri angeli pelosi, tanti cittadini che ci hanno dimostrato la loro vicinanza, ci hanno emozionato immensamente, ci hanno dato la carica giusta per batterci affinché i cani e i gatti del Canile di Chiesuola non perdano i punti di riferimento che per tanti anni si sono presi cura amorevolmente di loro. Non possiamo fare altro che ringraziare dal profondo del cuore tutte le persone che si sono riunite ieri, che ci hanno ascoltato e hanno compreso la situazione e che non hanno esitato a darci tutto il loro supporto. Faremo tutto ciò che è in nostro potere per non deludere le loro aspettative, e soprattutto per non deludere gli ospiti del canile che amiamo così tanto e di cui ci prendiamo cura ogni giorno”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -