“Gli Allievi nel Giardino”: un concerto in ricordo di Cristina Cimagalli

"Vi saranno sorrisi da ricambiare, ma tutti riuniti sotto un unico pensiero, un solo ricordo, quello di una grande insegnante"

Ritengo di poter affermare, con una certa gratitudine, che nella giovane città di Latina sia nata una tradizione. La tradizione di riunirsi e omaggiare una professoressa, una collega, un’amica che troppo prematuramente ci ha salutati, Cristina Cimagalli.

Per il secondo anno consecutivo, mercoledì 5 giugno 2024 alle ore 18:00 presso l’Auditorium del Conservatorio statale di Musica “O. Respighi” di Latina, è stato sapientemente organizzato, in occasione di quello che sarebbe stato il compleanno, il ritrovo annuale dei “Cimagallini”, ovvero i suoi allievi (passati, presenti e futuri, perché la sua opera perdura per tutti coloro che ne vorranno approfittare!). Essi si riuniranno in una soirée musicale dal titolo Gli Allievi nel Giardino, ispirato liberamente al Professore nel Giardino, testo della stessa professoressa, nonché suo testamento spirituale, tratto dalla raccolta Racconti irriverenti (ghirigori intorno a testi celebri), pubblicata nel 2023, dei quali verranno proposti alcuni frammenti nel corso del concerto.

Come avvenuto in occasione della primigenia ricorrenza, i gruppi cameristici saranno dei più variegati e gli studenti che calcheranno le scene, intoneranno la loro “offerta musicale”, dando voce alla nostalgia, ma anche alla memoria.

Vi saranno sorrisi da ricambiare e lacrime da asciugare, ma tutti saremo riuniti sotto un unico pensiero, un solo ricordo, quello di una grande insegnante.

Sembra che durante la serata vi saranno due eventi inattesi: il primo sarà il brano a sorpresa Regalo di compleanno, proposto dal “Coro dei Cavalieri” e diretto da Davide Calvo; il secondo… beh, per quello vi aspettiamo!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -