“Gli Allievi nel Giardino”: un concerto in ricordo di Cristina Cimagalli

"Vi saranno sorrisi da ricambiare, ma tutti riuniti sotto un unico pensiero, un solo ricordo, quello di una grande insegnante"

Ritengo di poter affermare, con una certa gratitudine, che nella giovane città di Latina sia nata una tradizione. La tradizione di riunirsi e omaggiare una professoressa, una collega, un’amica che troppo prematuramente ci ha salutati, Cristina Cimagalli.

Per il secondo anno consecutivo, mercoledì 5 giugno 2024 alle ore 18:00 presso l’Auditorium del Conservatorio statale di Musica “O. Respighi” di Latina, è stato sapientemente organizzato, in occasione di quello che sarebbe stato il compleanno, il ritrovo annuale dei “Cimagallini”, ovvero i suoi allievi (passati, presenti e futuri, perché la sua opera perdura per tutti coloro che ne vorranno approfittare!). Essi si riuniranno in una soirée musicale dal titolo Gli Allievi nel Giardino, ispirato liberamente al Professore nel Giardino, testo della stessa professoressa, nonché suo testamento spirituale, tratto dalla raccolta Racconti irriverenti (ghirigori intorno a testi celebri), pubblicata nel 2023, dei quali verranno proposti alcuni frammenti nel corso del concerto.

Come avvenuto in occasione della primigenia ricorrenza, i gruppi cameristici saranno dei più variegati e gli studenti che calcheranno le scene, intoneranno la loro “offerta musicale”, dando voce alla nostalgia, ma anche alla memoria.

Vi saranno sorrisi da ricambiare e lacrime da asciugare, ma tutti saremo riuniti sotto un unico pensiero, un solo ricordo, quello di una grande insegnante.

Sembra che durante la serata vi saranno due eventi inattesi: il primo sarà il brano a sorpresa Regalo di compleanno, proposto dal “Coro dei Cavalieri” e diretto da Davide Calvo; il secondo… beh, per quello vi aspettiamo!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali

“Il Territorio si Racconta”: la cultura si fa itinerario nei Monti Lepini

Progetto che valorizza la scrittura come pratica civica e rafforza le reti tra istituzioni culturali, biblioteche, musei e cittadini

“Note di Primavera”: a Torre di Mola una serata dedicata ad arte, musica e tradizioni

Protagonista d’eccezione sarà l'installazione "Fior d'Incanto – Infuso della Buona Sorte della Janara Bianca"

A Palazzo Caetani ultimi giorni per visitare la mostra di Umberto Agosti

Circa 180 opere che nel corso di queste settimane hanno richiamato numerosi estimatori del lavoro dell’artista nato a Cisterna

“Amélie”, in arrivo il nuovo libro del fondano Luca D’Onofrio

Il testo appartiene alla collana StarRomance (fuoricollana a cura del Direttore scientifico Annalisa Baeli) e distribuito da Libro.co Italia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -