“Gli allievi nel giardino”, terza edizione del concerto in ricordo della professoressa Cristina Cimagalli

L’Auditorium del Conservatorio statale di Musica “O. Respighi” di Latina ospiterà un evento dedicato alla memoria della docente

Per il terzo anno consecutivo, giovedì 5 giugno 2025 alle ore 18:00 l’Auditorium del Conservatorio statale di Musica “O. Respighi” di Latina ospiterà un evento dedicato alla memoria della prof.ssa Cristina Cimagalli. “Gli Allievi nel Giardino” vedrà la partecipazione degli studenti della compianta musicologa, pianista, compositrice e direttrice d’orchestra, in un’offerta musicale che abbraccia brani dal medioevo, di opera lirica, fino alla musica contemporanea. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Nel giorno del compleanno della prof.ssa Cimagalli, il programma prevede oltre a una serie di esecuzioni musicali, anche delle letture di alcuni frammenti di scritti e di frasi della professoressa che i suoi studenti ritengono ispirative e importanti da condividere con i presenti e da tramandare, in quanto riflettono la vastità dell’influenza e della passione che Cristina Cimagalli ha sempre nutrito verso la musica e la vita.

Durante il concerto ci saranno anche due momenti inattesi: un “Regalo di compleanno” musicale a sorpresa offerto dalla classe di canto preparata dalla prof.ssa Elisabetta Scatarzi, e la lettura di “Le lettere per la Maestra” arrivate da varie parti d’Italia nelle quali la prof.ssa Cimagalli ha insegnato nel corso della sua vita e dove ha lasciato dietro di sé l’esercito dei Cimagallini, come amano definirsi i suoi studenti.

Questo ormai tradizionale concerto porta il titolo “Gli Allievi nel Giardino” ispirandosi liberamente al Professore nel Giardino, testo della stessa professoressa, nonché suo testamento spirituale, tratto dalla raccolta Racconti irriverenti (ghirigori intorno a testi celebri), pubblicato nel 2023.

Il concerto è organizzato dagli allievi di Cristina Cimagalli, con il gentile supporto del Direttore del Conservatorio di Latina prof. Cristiano Becherucci.

L’evento è aperto a tutti coloro che desiderano rendere omaggio alla prof.ssa Cimagalli e godere di un pomeriggio di musica di alta qualità. La comunità è invitata a partecipare e a celebrare insieme il lascito di una delle più influenti figure della musicologia e della didattica musicale in Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -