“Gli Alberi di Nascosa” omaggiano la Giornata Nazionale: eventi alla “Don Milani e “Da Vinci-Rodari”

Il Patto di collaborazione Gli Alberi di Nascosa ha partecipato, ancora una volta, alle celebrazioni attraverso due iniziative

Il 21 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi, definita più semplicemente Festa dell’Albero. Il Patto di collaborazione Gli Alberi di Nascosa ha partecipato, ancora una volta, alle celebrazioni attraverso due iniziative organizzate con l’I.C. Don Milani e l’I.C. Leonardo da Vinci Rodari, nell’ambito del programma Eco-schools a cui i due istituti aderiscono.

In particolare, nei giorni 19 e 20 novembre, all’I.C. Don Milani, i volontari hanno prima esposto la presentazione “Crisi climatica Albero Amico” che indica 26 buoni motivi per piantare gli alberi e poi, con la partecipazione degli alunni della scuola primaria e secondaria di 1° grado, hanno messo a dimora 11 piante: tre Alberi di Giuda, 1 Alloro, 3 Corbezzoli, 1 Ginestra dei Carbonai e 3 Lentischi. Le piante sono state consegnate dai Carabinieri forestali delle Biodiversità di Fogliano in attuazione del progetto “Un Albero per il Futuro”.

Il giorno 21, all’I.C. Leonardo da Vinci Rodari, gli alunni della scuola secondaria di 1° grado, divisi in due gruppi, hanno ascoltato la presentazione “Crisi climatica Albero Amico” e poi hanno gareggiato, con entusiasmo, al quiz dedicato ai molteplici utilizzi dell’albero.

Tre mattinate di festa molto partecipate e coinvolgenti per celebrare in modo degno la Festa dedicata agli Alberi che ci aiutano grandemente a contrastare la “crisi climatica” che causa sempre più spesso eventi metereologici estremi con danni ingenti alle persone e all’ambiente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -