Giustizia e sicurezza: partecipazione e dialogo nell’incontro di Fratelli d’Italia a Sezze

L’incontro ha visto un ampio coinvolgimento della comunità e la presenza di rappresentanti istituzionali locali

Nella giornata di ieri il Circolo di Fratelli d’Italia di Sezze ha promosso un incontro aperto alla cittadinanza per illustrare e approfondire i contenuti della Riforma della Giustizia e del Decreto Sicurezza, nell’ambito della più ampia campagna nazionale voluta dal partito su tutto il territorio.

L’iniziativa ha registrato una partecipazione significativa di cittadini e iscritti, a testimonianza della crescente attenzione e del radicamento di Fratelli d’Italia nella comunità locale. Un sentito ringraziamento va a tutti i presenti, che con costanza e passione accompagnano l’attività del Circolo, contribuendo a mantenerlo un punto di riferimento attivo e vitale.

Durante l’incontro, si è registrata anche la gradita visita del Commissario della Comunità Montana dei Monti Lepini, Avv. Luigi Di Palma, che ha voluto portare un saluto istituzionale, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le realtà territoriali e la politica nazionale nella promozione della cultura della legalità.

I temi affrontati – dalla necessità di una giustizia più rapida ed equa, fino al rafforzamento degli strumenti di tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico previsti dal nuovo decreto – hanno suscitato un vivo interesse e un costruttivo dibattito con i cittadini presenti.

Il Circolo di Fratelli d’Italia di Sezze esprime grande soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa, confermando il proprio impegno nel mantenere aperto un dialogo costante con il territorio e nel diffondere i contenuti delle riforme promosse dal Governo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rifiuti, Sarubbo (PD): «Rocca attacca le Province per coprire il fallimento della Regione»

Il segretario provinciale del Partito Democratico interviene dopo le dichiarazioni del presidente della Regione Lazio

Un commercio in fermento a Pontinia, grazie alla collaborazione tra Comune e operatori

Lo testimoniano gli ultimi riscontri ufficiali e lo dimostrano le iniziative messe in cantiere dall’associazione commercianti PCap

Campagna (PD): «La destra getta la maschera: non vuole riconoscere la Liberazione di Latina. Una pagina vergognosa per la città»

La capogruppo dem in consiglio: "La verità sulla Liberazione di Littoria non è materia di opinioni, ma un fatto storicamente accertato"

Crisi di maggioranza a Terracina: Sinistra Italiana ed Europa Verde accusano la coalizione di governo di “immobilismo e caccia alle poltrone”

La nota di Pernarella e Subiaco: "Ci auguriamo che il sindaco abbia un impeto di orgoglio e si assuma i poteri sostitutivi"

Riunione con i cittadini di Borgo Santa Maria: Lbc chiede di partecipare ma viene esclusa

La polemica del gruppo civico di opposizione: "Anche in questa circostanza non si è garantito un confronto aperto e trasparente"

Presto l’insegnante di sostegno sarà insegnante per l’inclusione, la nota di Giovanna Miele

Il ciclo di audizioni continuerà e la deputata ha espresso la volontà di raccogliere spunti e considerazioni per migliorare la proposta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -