Giuseppe Supino partecipa al Festival Vitruviano con una sua opera

L'opera, riprodotta in vari formati, è un disegno realizzato con la tecnica della sanguigna e laboriosamente concepita

Nell’ambito del “Festival Vitruviano” con cui la città di Formia omaggia la figura di Marco Vitruvio Pollione, il maestro d’arte Giuseppe Supino ha deciso di partecipare con la realizzazione di un ritratto dell’illustre autore del “De Architectura”.

L’opera, riprodotta in vari formati, è un disegno realizzato con la tecnica della sanguigna e laboriosamente concepita per dare un volto a Vitruvio, attraverso uno studio che il maestro Supino ha dedotto dalle note autobiografiche inserite nel suo “Trattato” e arricchito da un’attenta “analisi della disciplina che cerca di interpretare i caratteri di un individuo dall’aspetto esteriore (fisiognomica)”- come egli stesso ha spiegato.

Tuttavia l’opera non si esaurisce nel dare un volto a Vitruvio Pollione.

“Campeggia tra le mani del nostro un medaglione circolare con all’interno l’effige dell’uomo vitruviano” – spiega ancora – questo elemento è stato inserito in quanto emblema e canone di tutte le discipline scientifiche ed estetiche relative allo studio anatomico e delle proporzioni del corpo umano, ripreso e rielaborato da Leonardo da Vinci nel Cinquecento”.

Ed ancora: “Nell’ampio respiro marino, che proviene dal fondo, fanno bella mostra i gabbiani delle nostre coste, spiagge, porti, ad esaltare l’ingegno di grande levatura ed intelligenza, sempre in cerca di maggiori conquiste e capacità elaborative, quali risultano dal ‘De Architectura’, in dieci libri dedicati ad Augusto tra il 29 e il 23 a.C.”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -