Giurie al lavoro alla 3ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Gli artisti impegnati nei 21 numeri in gara ora si cimenteranno al cospetto delle due giurie, tecnica e critica

Ancora forti emozioni per i giovani artisti della 3ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival. Gli artisti impegnati nei 21 numeri in gara ora si cimenteranno al cospetto delle due giurie chiamate a decretare i vincitori di questa kermesse. La temuta Giuria Tecnica, della quale fanno parte talent-scout e personalità dello show-business afferenti ad importanti produzioni circensi di rilevanza mondiale, vede schierati a bordo pista 11 “big del Circo” provenienti da 8 Nazioni: dalla Spagna per la Starlight Productions & Show Business Adans Peres e il Presidente Festival Internazionale del Circo di Albacete nonché Direttore del Circo Sensaciones Antonio Alvarez Lorenzana; dall’Italia l’Imprenditore Show Business Daviso Montemagno, il Presidente SIAC Europa Gaetano Montico e l’Artista e Platinum Partner dell’ICF of Italy 2024 Marcello Marchetti, dalla Germania il Direttore Generale del Wintergarten Varieté Berlin Georg Strecker e dall’European Youth Circus – Wiesbaden Peter Kremer; dall’Ungheria l’Artista circense e Manager della Compagnia di Circo Contemporaneo Recirquel Kristian Kristof e dal Capital Circus of Budapest Susy Eötvös, dal Regno Unito per la Donnert Entertainment Sandor Donnert e dall’Ucraina per la Compagnia del Circo di Stato dell’Ucraina, il Direttore Generale ed Artistico Sergii Kabakov. Gli artisti in competizione sono in lizza non solo per aggiudicarsi gli ambiti premi d’Oro, d’Argento e di Bronzo ma anche i diversi premi speciali e scritture che permetteranno in futuro, ai giovani e talentuosi artisti, di lavorare negli chapiteaux più famosi del mondo e di accedere alla competizione delle prossime edizioni dell’International Circus Festival of Italy, oltre che di altri Festival competitivi riservati ai giovani che si svolgono in Europa. La Giuria Tecnica sarà affiancata domenica 10, per entrambi gli spettacoli, dalla Giuria della Critica, chiamata ad assegnare un ambitissimo premio speciale, ne faranno parte giornalisti della stampa locale e di settore.

La Direzione Artistica della kermesse è affidata a Fabio Montico, presentano Davide Padovan ed Emily Ling il Pre-Show invece è affidato all’Anfiteatro Academy diretta da Valeria Vallone e Luca Velletri. Sono due gli spettacoli in concorso, diversi per tipologia ed artisti, lo spettacolo A e lo spettacolo B, fra tutti gli artisti in gara saranno selezionati i vincitori che saranno premiati lunedì 11 novembre durante lo spettacolo di Gala.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -