Giurie al lavoro alla 3ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Gli artisti impegnati nei 21 numeri in gara ora si cimenteranno al cospetto delle due giurie, tecnica e critica

Ancora forti emozioni per i giovani artisti della 3ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival. Gli artisti impegnati nei 21 numeri in gara ora si cimenteranno al cospetto delle due giurie chiamate a decretare i vincitori di questa kermesse. La temuta Giuria Tecnica, della quale fanno parte talent-scout e personalità dello show-business afferenti ad importanti produzioni circensi di rilevanza mondiale, vede schierati a bordo pista 11 “big del Circo” provenienti da 8 Nazioni: dalla Spagna per la Starlight Productions & Show Business Adans Peres e il Presidente Festival Internazionale del Circo di Albacete nonché Direttore del Circo Sensaciones Antonio Alvarez Lorenzana; dall’Italia l’Imprenditore Show Business Daviso Montemagno, il Presidente SIAC Europa Gaetano Montico e l’Artista e Platinum Partner dell’ICF of Italy 2024 Marcello Marchetti, dalla Germania il Direttore Generale del Wintergarten Varieté Berlin Georg Strecker e dall’European Youth Circus – Wiesbaden Peter Kremer; dall’Ungheria l’Artista circense e Manager della Compagnia di Circo Contemporaneo Recirquel Kristian Kristof e dal Capital Circus of Budapest Susy Eötvös, dal Regno Unito per la Donnert Entertainment Sandor Donnert e dall’Ucraina per la Compagnia del Circo di Stato dell’Ucraina, il Direttore Generale ed Artistico Sergii Kabakov. Gli artisti in competizione sono in lizza non solo per aggiudicarsi gli ambiti premi d’Oro, d’Argento e di Bronzo ma anche i diversi premi speciali e scritture che permetteranno in futuro, ai giovani e talentuosi artisti, di lavorare negli chapiteaux più famosi del mondo e di accedere alla competizione delle prossime edizioni dell’International Circus Festival of Italy, oltre che di altri Festival competitivi riservati ai giovani che si svolgono in Europa. La Giuria Tecnica sarà affiancata domenica 10, per entrambi gli spettacoli, dalla Giuria della Critica, chiamata ad assegnare un ambitissimo premio speciale, ne faranno parte giornalisti della stampa locale e di settore.

La Direzione Artistica della kermesse è affidata a Fabio Montico, presentano Davide Padovan ed Emily Ling il Pre-Show invece è affidato all’Anfiteatro Academy diretta da Valeria Vallone e Luca Velletri. Sono due gli spettacoli in concorso, diversi per tipologia ed artisti, lo spettacolo A e lo spettacolo B, fra tutti gli artisti in gara saranno selezionati i vincitori che saranno premiati lunedì 11 novembre durante lo spettacolo di Gala.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -