Giuliano Faiola morto a 45 anni dopo un intervento chirurgico: sospetto caso di malasanità

La vittima è il 45enne di Fondi. La notizia della sua scomparsa ha gettato nello sconforto la famiglia e tutta una comunità

Un intervento di bendaggio gastrico non riuscito che gli sarebbe costata la vita. Questo l’epilogo, stando alle prime ricostruzioni, di una vicenda che in queste ore ha fatto piombare nel lutto una famiglia e un’intera comunità. Vittima di quello che sembra un caso di malasanità è Giuliano Faiola, 45enne di Fondi che nei giorni scorsi si sarebbe sottoposto ad un intervento di routine in una nota clinica di Cassino.

Poche le informazioni delle quali per il momento si dispone, ma sembra che qualcosa sia andato storto, tanto che l’uomo si è repentinamente aggravato dopo l’intervento ed è morto senza che i sanitari potessero far nulla per evitarlo. Sui social sono stati tanti i messaggi arrivati all’indirizzo dell’uomo e della sua famiglia. Tra questi spicca quello di un parente, che ha scritto: “Ma perché cugi’? Eri così grosso, così forte, eri un Barbaro Guerriero, eri una potenza che solo un intervento chirurgico (sbagliato) ti poteva distruggere….. e  ci sono riusciti! Ti voglio bene cugi’, riposa in pace Guerriero”

Per far luce sulle cause del decesso il Magistrato Mattei ha disposto l’autopsia che verrà eseguita dal Medico Legale Dottor Caruso.

AGGIORNAMENTO

Come riportato dai colleghi di Frosinone News, la Procura ha aperto un fascicolo inserendo nel registro degli indagati i tre medici che hanno effettuato l’intervento.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025”: il bilancio della Guardia Costiera nel Lazio

Le 3.300 verifiche condotte lungo il litorale hanno permesso di restituire circa 2.000 metri quadri di aree demaniali marittime

Guida sotto l’effetto di droga e provoca un incidente, denunciato un 45enne

Lo scorso 13 agosto, alla guida del proprio motociclo lungo via Appia, aveva tamponato un’auto che lo precedeva

Trasporti, sciopero dei treni tra il 2 e il 3 ottobre: gli orari e le fasce di garanzia

Dalle ore 21 di giovedì alle ore 20:59 di venerdì è indetto uno sciopero nazionale di Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord

Due sequestri per abusi edilizi: irregolarità su recinzioni e costruzioni in zona agricola a San Felice Circeo

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Latina ha convalidato i due sequestri operati dalla Polizia Locale

Amianto alla scuola Tasso, l’Osservatorio nazionale bacchetta l’amministrazione

Ezio Bonanni: "Nell’ordinanza si parla di ‘minime tracce di amianto, pari al 2,5%. Ma non esistono quantità innocue"

Nuovo servizio ad “Alto Impatto” a Latina, trovate 73 cartucce

Durante una perquisizione trovate 73 cartucce calibro 22 Winchester illegalmente detenute da un cittadino straniero
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -