Giuliani (Decisamente Latina): “Dati Sole 24 ore emblematici, ascoltare i ragazzi”

"La politica, intesa in senso ampio e trasversale non come amministrazione, in questo ha una grande responsabilità"

“Ho letto con attenzione e preoccupazione i dati della classifica de Il Sole 24 Ore relativa agli indici generazionali presentata al Festival dell’Economia di Trento. Latina, pur essendo una città giovane, sempre più universitaria, non appare attrattiva per le ragazze e i ragazzi che la abitano. C’era da aspettarselo, non basta creare nuovi corsi di studio per cambiare le sorti di una città. Eppure il bicchiere necessariamente va visto mezzo pieno; le condizioni per invertire la rotta ci sono, ora però bisogna agire facendo rete”. Questa la convinzione di Andrea Giuliani, presidente del movimento Decisamente Latina

“Per invertire la rotta però bisogna innanzitutto ascoltare i protagonisti di questa vicenda, ossia i giovani. Oppure, come troppo spesso non facciamo, guardare a quello che accade in altre realtà italiane – la riflessione di Giuliani – La politica, intesa in senso ampio e trasversale non come amministrazione, in questo ha una grande responsabilità e potrebbe rappresentare un importante incubatore. Ma non mi pare che le cose, in città, vadano benissimo. Ci sono dei movimenti giovanili ma questi spesso sono gestiti dagli adulti o imbrigliati in logiche che di giovane e sognatore hanno ben poco”.

“A Latina non è vero che non si facciano eventi. C’è fermento da questo punto di vista anche se gli spazi sono tragicamente pochi. Ma troppo spesso si tratta di eventi di nicchia, che si rivolgono a un pubblico di riferimento, gestiti da “anziani” per “anziani”. Certo, il centro sta evolvendo per rispondere ai bisogni primari dei sempre più numerosi studenti universitari ma non si può ridurre lo svago a una birra o a un bicchiere di vino” spiega ancora Giuliani.

“Non possiamo essere nemmeno noi adulti a prendere in mano la situazione e purtroppo giova constatare come ci siano diversi eventi di “entertainment” ma molti di questi siano davvero una fotocopia l’uno dell’altro. Credo sia arrivato il momento di aprire ai giovani, di ascoltare le loro esigenze. E’ per questo che voglio farmi promotore di una semplice iniziativa. Vorrei che i ragazzi e le ragazze di questa città inviino al movimento i loro progetti, le loro idee. Insieme vaglieremo la loro fattibilità e cercheremo i contatti giusti, anche coinvolgendo operatori culturali locali e nazionali, per poterli fare diventare realtà. Abbiamo i giovani, abbiamo le risorse (perché se non ce ne fossimo accorti a Latina stanno piovendo milioni di euro tra fondi Pnrr, fondi regionali e legge sul Centenario): dobbiamo solo coltivare davvero il nostro futuro” conclude Andrea Giuliani.

Progetti, idee o format di eventi possono essere inviati a: decisamentelatina@gmail.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -