“Giulianello sputo di paese” in tv, la condanna del sindaco De Lillis

"La comunità se ne è risentita, vari cittadini durante la settimana hanno protestato fino a chiedere al sindaco di far sentire la sua voce"

“Lunedì scorso abbiamo assistito con interesse al programma ‘100 minuti’, andato in onda su La7, e ne abbiamo apprezzato la capacità di fare inchiesta, trovando conferma della professionalità di giornalisti quali Corrado Formigli e Alberto Nerazzini.

Tuttavia nel parlare di Giulianello, frazione del nostro Comune, si è usata un’espressione spiacevole come “sputo di paese”. La comunità se ne è risentita, vari cittadini durante la settimana hanno protestato fino a chiedere al sindaco di far sentire la sua voce. Raccolgo, dunque, le lamentele della comunità di Giulianello che si è sentita toccata dalle parole forse un po’ crude del giornalista. Come primo cittadino mi sento di ricordare che, pur essendo un piccolo centro, Giulianello racchiude in sé tesori naturalistici – come il Monumento Naturale del Lago di Giulianello, un pezzo di Toscana inserito nel territorio del Lazio – e culturali – come il caratteristico ‘Canto della Passione’, cui si sono interessati i più grandi esperti di linguistica ed etnomusicologia e illustri cultori della musica popolare come Giovanna Marini e Ambrogio Sparagna, custodito nel Centre Pompidou di Parigi come una delle testimonianze più rare e preziose della musica contadina.

A ciò si aggiunga il fatto che i cittadini di Giulianello hanno collaborato con i Carabinieri nelle attività di indagine dell’operazione “Alba Bianca”, finalizzate a liberare il territorio dal pericoloso giro di affari criminali incentrato sullo spaccio di droghe. Parliamo di una comunità sana, di persone per bene, che ha reagito e sta tutt’ora reagendo, insieme alle forze dell’ordine, a un fenomeno criminale che spaventa un po’ tutti. Tanto si doveva”. Lo dichiara in una nota il sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -