Giulianello, al via la manutenzione straordinaria delle strade

"La stima dei lavori è di circa 310.000 euro e la copertura finanziaria dell’intera opera deriva da un diverso utilizzo di un mutuo"

Partiranno la prossima settimana i lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale di alcune strade della frazione di Giulianello e più precisamente via San Pio da Pietrelcina, via del Montano, via Don Morosini, via Ricciotti, via Menotti, zona Colle Finocchio, via degli Ulivi, piazza Risorgimento, via della Resistenza (salita), piazza Umberto I, via del Convento, via del Bambinello, via della Stazione, via B. Buozzi I traversa, tratti S.P. A. Garibaldi e Velletri/Anzio. Lo comunica l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Cori, Ennio Afilani, specificando che la stima dei lavori è di circa 310.000 euro e la copertura finanziaria dell’intera opera deriva da un diverso utilizzo di un mutuo con Cassa Depositi e Prestiti originariamente dedicato ad un altro intervento.

I lavori consistono nel rifacimento del manto stradale con fresatura, mano di attacco con emulsione bituminosa, fornitura e posa conglomerato bituminoso per strato di usura, fornitura e posa conglomerato bituminoso per strato di base, segnaletica orizzontale.

A tal proposito, su richiesta dell’Area Tecnica Lavori Pubblici, è stata emessa da parte della Polizia Locale l’ordinanza n.03 del 13.01.2025 per l’istituzione di divieto di sosta e transito nelle località prettamente interessate dalle operazioni di rifacimento del manto stradale, la quale suddivide gli interventi in due fasi: la prima fase avrà inizio il 20 di gennaio 2025 e riguarderà la parte più storica di Giulianello (via San Pio da Pietrelcina-via del Montano-via Don Morosini- via Ricciotti-via Menotti-piazza Risorgimento-via della Resistenza-piazza Umberto I), la seconda fase inizierà il 03 febbraio 2025 e toccherà via del Convento-via del Bambinello-via della Stazione- via degli Ulivi- via B. Buozzi I° Traversa- zona Colle Finocchio- tratti S.P. A. Garibaldi, via Velletri-Anzio.

“Insieme con il sindaco e la giunta – dichiara l’assessore Afilani –, dopo i vari ed importanti interventi fatti negli anni passati che hanno visto il rifacimento del manto stradale di alcune vie sia del centro urbano sia dei colli di Giulianello, abbiamo deciso ancora una volta di intervenire su altri tratti dell’area giulianese che avevano particolare bisogno, soprattutto nel centro storico. Per quanto riguarda invece il territorio corese, va detto che anche qui ci sono strade che necessitano ugualmente di un serio intervento e di questo ci stiamo già occupando”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -