Giovani agenti del cambiamento, il convegno in Comune

Gli studenti del “Vittorio Veneto-Salvemini” hanno esposto il lavoro di ricerca che hanno effettuato sulle condizioni giovanili

Si è tenuto nella sala De Pasquale del Comune di Latina, il convegno dal titolo “Giovani agenti del cambiamento e partecipazione democratica”, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’istituto scolastico “Vittorio Veneto-Salvemini” e l’Agenzia Italiana per la Gioventù, con la partecipazione della Fondazione per la ricerca economica e sociale Ets (Ries).

Presenti al tavolo l’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato, il dirigente scolastico Alessandra Morazzano e il suo vice Dino Iavarone, e il professor Luciano Monti, condirettore della Fondazione Ries.

Gli studenti del “Vittorio Veneto-Salvemini” hanno esposto il lavoro di ricerca che hanno effettuato sulle condizioni giovanili della provincia pontina. Una relazione molto dettagliata che ha restituito spunti di riflessione importanti per l’amministrazione comunale nella gestione delle politiche attive rivolte ai giovani.

“Lo studio – ha affermato l’assessore Chiarato – ci ha rappresentato un’immagine preoccupante sotto vari punti di vista: il calo della natalità, l’abbandono scolastico e la difficoltà di immettersi nel mercato del lavoro in un mondo in continua evoluzione, anche da un punto di vista geopolitico. La conoscenza e l’analisi dei dati ci dà la possibilità di gestire il presente e di programmare azioni future, trasformando quelle che ora possono sembrare criticità in opportunità da trasferire sul nostro territorio. Mi riferisco in particolare all’intelligenza artificiale, processo irreversibile, che rappresenta una sfida importante in vari ambiti della vita economica e sociale per la quale però è necessario acquisire le giuste conoscenze per utilizzarla nel migliore dei modi”. 

Il sindaco Matilde Celentano, a margine dell’evento, ha incontrato il professor Monti, esprimendo apprezzamento per l’iniziativa e complimentandosi anche per il lavoro svolto dai ragazzi: “Sono molto orgogliosa che i ragazzi del Vittorio Veneto, unici nel Lazio, abbiano presentato un lavoro analitico di alto livello. Questo a dimostrazione che la nostra città riesce a competere a livello nazionale anche attraverso le giovani generazioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -