Giorno del Ricordo, a Terracina la cerimonia in Largo Martiri delle Foibe

Il primo cittadino ha presentato un progetto preliminare realizzato con il recupero urbanistico e architettonico dell’area

Ieri mattina Terracina ha celebrato il Giorno del Ricordo con una cerimonia in Largo Martiri delle Foibe. Erano presenti le autorità civili e militari, i rappresentanti delle associazioni combattentistiche, e un gruppo di studenti degli Istituti Filosi e Bianchini. Alcuni ragazzi hanno selezionato e letto poesie che ricordano la tragedia delle Foibe. Sulle note della “Leggenda del Piave”, grazie alla collaborazione del Corpo Bandistico Città di Terracina, il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti ha deposto un omaggio floreale alla targa che ricorda i Martiri delle Foibe, osservando un minuto di raccoglimento sulle note del Silenzio.

Il primo cittadino ha poi presentato un progetto preliminare realizzato in collaborazione con l’Ufficio Cultura per la valorizzazione di Largo Martiri delle Foibe, con il recupero urbanistico e architettonico dell’area.

Il Sindaco ha voluto quindi ringraziare tutti i presenti, dalle forze dell’ordine alle associazioni combattentistiche, dagli assessori e consiglieri comunali agli studenti, e tutti quelli che hanno contribuito all’organizzazione della giornata, dal cerimoniale al personale del settore manutenzione.

La cerimonia si è conclusa con l’Inno di Mameli.

«È stato bello vedere la partecipazione di tanti giovani studenti che oggi conoscono e possono studiare sui libri di storia questa tragedia che per tanto, troppo tempo è stata sottaciuta e cancellata, anche negata. È un nostro preciso dovere morale mantenere viva la memoria, lo dobbiamo alle vittime e ai loro familiari, e lo dobbiamo a noi perché la tragedia delle foibe sia un monito. Perché nonostante queste tragiche esperienze del passato, ancora oggi assistiamo a conflitti drammatici e sanguinosi dove i valori della libertà sono minacciati e violati. Il progetto che abbiamo presentato è un piccolo ma preciso segnale, perché Largo Martiri delle Foibe diventi davvero un luogo della memoria, della riflessione e della condivisione», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -