Giorno del Ricordo, a Terracina la cerimonia in Largo Martiri delle Foibe

Il primo cittadino ha presentato un progetto preliminare realizzato con il recupero urbanistico e architettonico dell’area

Ieri mattina Terracina ha celebrato il Giorno del Ricordo con una cerimonia in Largo Martiri delle Foibe. Erano presenti le autorità civili e militari, i rappresentanti delle associazioni combattentistiche, e un gruppo di studenti degli Istituti Filosi e Bianchini. Alcuni ragazzi hanno selezionato e letto poesie che ricordano la tragedia delle Foibe. Sulle note della “Leggenda del Piave”, grazie alla collaborazione del Corpo Bandistico Città di Terracina, il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti ha deposto un omaggio floreale alla targa che ricorda i Martiri delle Foibe, osservando un minuto di raccoglimento sulle note del Silenzio.

Il primo cittadino ha poi presentato un progetto preliminare realizzato in collaborazione con l’Ufficio Cultura per la valorizzazione di Largo Martiri delle Foibe, con il recupero urbanistico e architettonico dell’area.

Il Sindaco ha voluto quindi ringraziare tutti i presenti, dalle forze dell’ordine alle associazioni combattentistiche, dagli assessori e consiglieri comunali agli studenti, e tutti quelli che hanno contribuito all’organizzazione della giornata, dal cerimoniale al personale del settore manutenzione.

La cerimonia si è conclusa con l’Inno di Mameli.

«È stato bello vedere la partecipazione di tanti giovani studenti che oggi conoscono e possono studiare sui libri di storia questa tragedia che per tanto, troppo tempo è stata sottaciuta e cancellata, anche negata. È un nostro preciso dovere morale mantenere viva la memoria, lo dobbiamo alle vittime e ai loro familiari, e lo dobbiamo a noi perché la tragedia delle foibe sia un monito. Perché nonostante queste tragiche esperienze del passato, ancora oggi assistiamo a conflitti drammatici e sanguinosi dove i valori della libertà sono minacciati e violati. Il progetto che abbiamo presentato è un piccolo ma preciso segnale, perché Largo Martiri delle Foibe diventi davvero un luogo della memoria, della riflessione e della condivisione», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Conclave, ci vorranno 5-8 fumate per avere il nuovo Papa

Sui 'papabili' Pietro Parolin resta il favorito dei bookmaker come successore di Bergoglio secondo gli scommettitori

Al Liceo Manzoni la cerimonia di consegna di due borse di studio in ricordo di Martina Natale

In questa edizione ad aggiudicarsi il premio del Rotary Club Latina sono state Vanessa Cocuzzi e Chiara Sang

Il fondano Giuseppe Terenzio premiato come “Giovane Farmacista Cooperativista”

Il sindaco gli consegna un riconoscimento simbolico per aver dato lustro alla città con il suo lavoro e il suo impegno nel settore

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Truffe agli anziani fenomeno preoccupante da estirpare”

"È ora di riconoscerne la gravità e agire con determinazione per tutelare una delle fasce più fragili della nostra popolazione"

Blackout in Spagna e Portogallo, si può chiedere il rimborso per i viaggi annullati: ecco come

L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli per fornire assistenza ai consumatori: "Il blackout non può diventare un alibi"

Agricoltura a km 0: Comune e Coldiretti organizzano il ‘Villaggio Coldiretti’ in centro

Il progetto sostenuto dall’amministrazione comunale punta a valorizzare i prodotti locali, promuovere la filiera corta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -