Giornate Pontine di aggiornamento in Ematologia: via al ciclo di incontri

L’obiettivo dell’evento è l’implementazione della collaborazione e la promozione di percorsi assistenziali che coinvolgano gli specialisti

Il 22 febbraio 2025 presso l’Hotel Europa di Latina è stato inaugurato un ciclo di incontri scientifici dal titolo “Giornate Pontine di aggiornamento in Ematologia”, promosso dal prof. Alessandro Pulsoni, Direttore della U.O.C. Ematologia con Trapianto, e patrocinato dalla ASL di Latina, Università La Sapienza di Roma, Ordine dei Medici di Latina e Comune di Latina, allo scopo di sensibilizzare i medici e i sanitari che operano sul territorio circa i più recenti avanzamenti diagnostico-terapeutici in ambito onco-ematologico.

L’evento ECM è destinato principalmente ai Medici di Medicina Generale, coinvolti anche in diverse sessioni in qualità di moderatori e relatori, ed ha coinvolto nella docenza varie figure specialistiche per sottolineare la necessità di una gestione multidisciplinare in Oncoematologia.

Nel corso della prima giornata sono state affrontate tematiche di attualità nel campo dei linfomi, leucemia linfatica cronica, mieloma multiplo e trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche; nel secondo incontro, previsto il 22 marzo 2025, verranno approfondite le patologie mieloidi quali sindromi mielodisplastiche, leucemie acute e sindromi mieloproliferative croniche e trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche. In entrambe le giornate verranno approfondite tematiche inerenti terapie innovative e cellulari quali anticorpi bi-specifici e CAR-T cells, che stanno rapidamente entrando nella pratica clinica di svariate patologie ematologiche.

L’obiettivo dell’evento è l’implementazione della collaborazione e la promozione di percorsi assistenziali che coinvolgano gli specialisti ospedalieri e i medici del territorio per offrire ai pazienti ematologici una precoce presa in carico da parte della struttura specialistica, garantendo nel territorio della ASL di Latina le strutture necessarie per una diagnostica adeguata e le terapie ottimali in linea con i più recenti sviluppi tecnico-scientifici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -