Giornate FAI di primavera a Fondi, aperta al pubblico Villa Purificato

La residenza fu fatta costruire dal pittore fondano Domenico Purificato attorno ad un fulcro preesistente di proprietà della famiglia

Per la seconda volta il Fondo per l’ambiente italiano sceglie Fondi per le giornate FAI rendendo visitabile Villa Purificato, in via Ponte Tavolato 13. La residenza fu fatta costruire dal maestro attorno ad un fulcro preesistente di proprietà della famiglia. In questa casa il pittore nativo di Fondi Domenico Purificato soggiornò a lungo ospitando personalità importanti del mondo politico, artistico e cinematografico dell’epoca. Negli anni ’70 e ’80 la villa ha inoltre vissuto momenti celebrativi nell’ambito del premio nazionale “La Pastora”, istituito proprio dal maestro. L’iniziativa, organizzata dalla delegazione FAI di Gaeta, gode del patrocinio del Comune di Fondi.

«Abbinare la Città di Fondi alle giornate FAI di primavera – commentano il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale – è motivo di orgoglio e prestigio. Dopo il successo riscosso in autunno ci aspettiamo il pubblico delle grandi occasioni. L’auspicio è che possano partecipare numerosi cittadini, gran parte dei quali sicuramente non hanno mai visitato una struttura che comunque è privata, ma anche molti turisti e forestieri. Invitiamo chi questo weekend sosterà in via Ponte Tavolato per ammirare la residenza di uno dei personaggi più illustri della nostra città a visitare anche il centro storico e le altre numerose bellezze e ricchezze storiche del territorio».

Il programma

L’appuntamento con le Giornate FAI di primavera è per il 25 e 26 marzo.

  • Sabato: 9:30-13:00 / 14:30-18:00
  • Domenica: 9:30-13:30 / 14:30 – 18:00
  • Durata della visita: 30 minuti
  • Indirizzo: via Ponte Tavolato, 13. Per ulteriori info Rita Carollo: +39 347 652 7416
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -