Giornate del Patrimonio: Tres Tabernae svela nuove scoperte

Ai visitatori la possibilità di accedere gratuitamente, senza prenotazione, all’area archeologica e al cantiere di scavo

Domenica 28 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio e nell’ambito delle celebrazioni dedicate all’Appia Patrimonio Unesco, si terrà un’apertura straordinaria dell’Area Archeologica di Tres Tabernae, sito simbolico sulla via Appia, al km 58.100. L’iniziativa, intitolata “TRES TABERNAE. Sulla strada di Paolo di Tarso, un crocevia del Mediterraneo”, offre ai visitatori la possibilità di accedere gratuitamente, senza prenotazione, all’area archeologica e al cantiere di scavo. Le visite guidate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Frosinone e Latina si svolgeranno ogni ora dalle 9:00 alle 13:00.

Sarà possibile osservare lo stato di avanzamento degli scavi, che hanno portato alla luce fasi precedenti alla costruzione della chiesa, databile alla fine del V secolo, che si sovrappose a una struttura preesistente. Durante le indagini sono emersi frammenti di colonne e reperti di un insediamento in età tarda, rivelando come il sito abbia continuato a vivere attraverso un utilizzo stratificato degli impianti urbanistici esistenti. L’evento è promosso dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Frosinone e Latina, in collaborazione con il Comune di Cisterna di Latina, la Diocesi di Latina Terracina Sezze Priverno, il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, la Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta Onlus e l’UNESCO. Per informazioni: telefono 0773 473610.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -