Giornata per la prevenzione dei disturbi uditivi, sabato visite gratuite presso l’ex Tribunale

Terracina - Per effettuare la visita è necessaria la prenotazione al numero 0773707776 dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00

Una giornata dedicata a tutti i cittadini, e in particolare a quelli più fragili, per educare e sensibilizzare la comunità sull’importanza della prevenzione dei disturbi uditivi. Ad organizzarla il Comune di Terracina, su iniziativa dell’Assessorato ai Servizi Sociali.

Sabato 19 ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 presso l’atrio dell’Ufficio Anagrafe, ex Tribunale, sarà possibile ricevere tutte le informazioni del caso, e soprattutto effettuare una visita gratuita.

Per effettuare la visita è necessaria la prenotazione al numero 0773707776 dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00.

Una giornata per consentire a tutti di conoscere e valutare i fattori di rischio correlati a età, stress uditivo e problematiche organiche e a valutare la funzionalità, e per comprendere l’importanza della prevenzione e della tempestività di un intervento specialistico.

«Una giornata pensata per tutta la cittadinanza e in particolare per gli anziani che invitiamo a partecipare. Un piccolo gesto che contiamo di ripetere anche con altre iniziative simili per stare accanto ai più fragili», le parole del Sindaco di Terracina Francesco Giannetti e dell’Assessore ai Servizi Sociali Sara Norcia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -