Giornata nazionale delle università, lavori in corso per liberare i locali dell’ex Banca d’Italia

"L'amministrazione ha deciso di investire nel progetto ‘Latina città universitaria’, affidando in concessione all’università due immobili"

Sono attualmente in corso i lavori presso l’ex Banca d’Italia, un importante passo per il riutilizzo dell’immobile storico, recentemente affidato in concessione a Sapienza – Università di Roma. Personale del Comune sta provvedendo a liberare l’immobile degli arredi per consentire all’università di avviare i lavori di adeguamento.

“La Giornata nazionale delle università – afferma il sindaco Matilde Celentano – che rappresentano un motore di trasformazione per le città e le comunità in cui operano, contribuendo sia alla crescita economica che alla promozione sociale e culturale. La nostra amministrazione ha deciso di investire nel progetto ‘Latina città universitaria’, affidando in concessione all’università due immobili storici, l’ex Banca d’Italia e l’ex Garage Ruspi, nell’ottica di valorizzare il centro storico e di renderlo un polo di attrazione per giovani studenti, in linea con le politiche di sviluppo e innovazione che coinvolgono il territorio. Il Comune di Latina, attraverso questa importante collaborazione con Sapienza – Università di Roma, intende favorire lo sviluppo di un ambiente accademico che arricchirà la vita sociale e culturale della città, stimolando il dinamismo economico e favorendo la crescita di una comunità studentesca vivace e attiva nel cuore del centro storico. L’intervento di liberazione degli spazi presso l’ex Banca d’Italia ad opera del personale del Comune di Latina – conclude la prima cittadina – segna, quindi, una fase cruciale per il futuro di Latina, che punta a diventare un punto di riferimento per la formazione e l’innovazione ampliando l’offerta formativa già presente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali

Asl, nasce la figura del direttore socio sanitario

Il commento sul tema dell'assessore Maselli: "Esempio virtuoso di integrazione tra politiche sociali e sanità"

Regione – Falco pellegrino nato sul tetto della giunta: contest per scegliere il nome

È stato quindi deciso di posizionare due telecamere per offrire la possibilità di seguire la crescita del pullo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -