Giornata nazionale dei dialetti e delle lingue locali, i ringraziamenti della Pro Loco Fondi

Molte poesie dialettali fondane narrano storie di vita quotidiana, momenti di gioia e di sofferenza vissuti dalla comunità

Giornata nazionale del dialetto 2024. Grande soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa. La Pro Loco Fondi ringrazia i partecipanti. Tanto il lavoro svolto, sempre nello spirito gratuito e all’insegna della promozione della città di Fondi, per raccogliere e confezionare le partecipazioni ricevute e pubblicate nell’evento online dal 17 al 21 gennaio 2024. Grazie alle tantissime persone che con entusiasmo hanno partecipato all’iniziativa dell’Associazione Pro Loco Fondi Aps.  “Ci siamo divertiti ma allo stesso tempo sono stati moltissimi gli spunti di riflessione sull’importanza del grande patrimonio immateriale rappresentato dalle tradizioni e non solo – affermano gli esponenti dell’associazione – La nostra unica soddisfazione è la gratitudine e il riconoscimento del nostro impegno. Ed esso è arrivato in gran parte dalla base costituita dai cittadini. Questo ci sprona a continuare: è la spinta motivazionale inesauribile e potente”.

La poesia dialettale fondana è una forma di espressione artistica che si basa sull’uso della lingua locale, ovvero il dialetto parlato nella città di Fondi, in provincia di Latina, nel Lazio. Questa forma poetica si caratterizza per l’uso delle espressioni tipiche del dialetto fondano e per la rappresentazione della cultura e delle tradizioni locali. Molte poesie dialettali fondane narrano storie di vita quotidiana, momenti di gioia e di sofferenza vissuti dalla comunità.

La “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali” è stata istituita nel 2013 dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (Unpli) con il fine di salvaguardare e valorizzare queste espressioni appartenenti al nostro patrimonio culturale immateriale. Le Pro Loco offrono un importante contributo alla preservazione di questo patrimonio culturale che, se non adeguatamente riconosciuto e conservato, rischia di essere dimenticato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -