Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo, la celebrazione a Cisterna

Successo per la la conferenza teatrale di Paolo Girelli, “Il Cammino dell’Umano Imperfetto”, accompagnato alla chitarra da Frank Polucci

Anche il Comune di Cisterna ha celebrato, lo scorso 7 febbraio, la Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo. Lo ha fatto ospitando la Conferenza Teatrale di Paolo Girelli, “Il Cammino dell’Umano Imperfetto”, accompagnato alla chitarra da Frank Polucci, a cui ha assistito una rappresentanza dei ragazzi delle scuole secondarie di primo grado e del Campus dei Licei della nostra comunità.

«Il monologo di Paolo Girelli, cittadino di Cisterna con padre ferroviere, è stato molto formativo e siamo stati ben lieti di averlo accolto nella Sala consiliare – hanno detto il Sindaco Valentino Mantini e l’assessora alla cultura, pari opportunità e differenza di genere, diritti LGBT e contrasto alle discriminazioni Maria Innamorato –: il bullismo è un comportamento violento che non riguarda solo l’aggressività fisica ma anche, e soprattutto con il cyberbullismo, la violenza psicologica, le mortificazioni, le offese, data la diffusione dei social e l’uso non sano che spesso se ne fa. Per combattere il bullismo e il cyberbullismo bisogna isolare i bulli, le loro azioni non sono quelle compiute dai forti o dai più bravi, anzi tutt’altro. Prevalere sui più deboli è da vigliacchi.

E se i nostri ragazzi non riescono ad arginare questi fenomeni con le sole loro forze, l’invito è quello di rivolgersi agli adulti, di fare affidamento sulla famiglia e la scuola, le principali agenzie educative. Ringraziamo Paolo Girelli per il bellissimo viaggio che ci ha permesso di fare con la sua Conferenza Teatrale – hanno concluso il Sindaco Mantini e l’assessora Innamorato – e siamo sicuri che per i ragazzi sia stato un momento di riflessione e di dibattito».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -